Sabato, 19 Aprile 2025

Siccità: Coldiretti, anche in Basilicata primi danni in agricoltura

Venerdì, 17 Giugno 2022

Le elevate temperature di queste settimane e l'assenza di precipitazioni stanno provocando danni anche al comparto agricolo lucano. Uno scenario rovente che peggiora con l’ondata di calore che porta le temperature sui 40 gradi con le falde sempre più basse mentre orti e giardini restano senz’acqua. E' quanto segnala la Coldiretti di Basilicata.

“Nella nostra regione la siccità – spiega il presidente regionale della Coldiretti, Antonio Pessolani- sta provocando i danni maggiori al comparto cerealicolo e di riflesso a quello zootecnico per l’alimentazione degli animali. In particolare le aree maggiormente colpite sono l'Alto Bradano, nel potentino, e la collina interna del materano. Quanto ai cereali, si sta producendo il 40 per cento di prodotto in meno rispetto allo scorso anno, la percentuale sale al 60 per cento per quanto riguarda i foraggi. Le alte temperature di queste settimane – conclude Pessolani - hanno provocato problemi sulla pezzatura dei frutti nel metapontino e una perdita di produzione rispetto alla media di circa il 20 per cento”.

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico