Lunedì, 24 Febbraio 2025

Siccità: Coldiretti, anche in Basilicata primi danni in agricoltura

Venerdì, 17 Giugno 2022

Le elevate temperature di queste settimane e l'assenza di precipitazioni stanno provocando danni anche al comparto agricolo lucano. Uno scenario rovente che peggiora con l’ondata di calore che porta le temperature sui 40 gradi con le falde sempre più basse mentre orti e giardini restano senz’acqua. E' quanto segnala la Coldiretti di Basilicata.

“Nella nostra regione la siccità – spiega il presidente regionale della Coldiretti, Antonio Pessolani- sta provocando i danni maggiori al comparto cerealicolo e di riflesso a quello zootecnico per l’alimentazione degli animali. In particolare le aree maggiormente colpite sono l'Alto Bradano, nel potentino, e la collina interna del materano. Quanto ai cereali, si sta producendo il 40 per cento di prodotto in meno rispetto allo scorso anno, la percentuale sale al 60 per cento per quanto riguarda i foraggi. Le alte temperature di queste settimane – conclude Pessolani - hanno provocato problemi sulla pezzatura dei frutti nel metapontino e una perdita di produzione rispetto alla media di circa il 20 per cento”.

Post Gallery

Pisticci sostiene Aliano Capitale della Cultura 2027

Il Presidente Mancini a Roma per sostenere Aliano a capitale italiana della cultura

ADM e GDF: 6000 euro di multa per gioco minorile illegale

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”