Domenica, 23 Febbraio 2025

Club Matera Soroptimist: «una stanza protetta per l’ascolto – chiama il 155»

Lunedì, 29 Agosto 2022

Dall’inizio dell’anno sono almeno 77 i femminicidi che si sono verificati in Italia. Circa il 50% sono stati compiuti dal partner, dall’ex fidanzato o dal marito: la misura è colma, non è possibile continuare ad apprendere lo stesso copione ogni 48 ore.

Nella penisola, purtroppo, i femminicidi aumentano anche perché quando le donne chiedono aiuto non vengono protette in modo adeguato. A tal proposito, lo scorso 30 luglio, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, il Club Matera Soroptimist ha inaugurato “Una stanza per sé” presso la caserma “Maggiore Rocco Lazazzera”, sede del Comando Provinciale di Matera dei Carabinieri. Si tratta di un luogo protetto per le audizioni di donne e minori vittime di violenza che rappresenta un valore aggiunto nel contrasto di questi tristi fenomeni e nel sostegno durante il delicato percorso.

Il progetto è frutto della collaborazione del Club Matera Soroptimist con il locale comando dell’Arma, nel solco tracciato dal protocollo sottoscritto presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri dal Comandante Generale, Giovanni Nistri, e dalla Presidente del Soroptimist International d’Italia, Mariolina Coppola, che mira a disciplinare l’attività di collaborazione nell’ambito di tale programma.

La presidente del sodalizio materano, Patrizia Minardi ricorda che «l’obiettivo dello spazio è offrire alle vittime di violenze o abusi un ambiente dedicato, che tenda a rendere meno traumatico l’approccio con gli investigatori e a trasmettere una sensazione di accoglienza della persona e di attenzione per le sofferenze subite».

Da anni il Club Matera Soroptimist si impegna attivamente contro le violenze sulle donne e a supporto del loro inserimento in attività sociali e lavorative: «Non chiediamo nulla, ma vogliamo contribuire a salvare la donna, dando il nostro contributo con il cuore e la nostra professionalità. Ci preme contribuire alla crescita umana per la crescita della nostra società perché senza donne non esiste una società sana», conclude la presidente Minardi.

Si ricorda che il numero di riferimento per le chiamate è il 155.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019