Lunedì, 24 Febbraio 2025

Premio Adamesteanu assegnato alla provincia di Matera

Martedì, 20 Settembre 2022

Alla Provincia di Matera il riconoscimento “Dinu Adamesteanu” per l’incessante ed efficace attività di valorizzazione del territorio, al servizio della collettività. Il presidente, Piero Marrese: “La cultura è riscoperta delle radici e sorgente di nuove prospettive per il futuro”.

“Punto di riferimento dei Comuni e delle organizzazioni sociali, la Provincia di Matera ha saputo nel passato, così come oggi, rappresentare radici culturali profonde. Sempre al servizio della collettività, prosegue nella sua incessante ed efficace attività di valorizzazione del territorio”.

Con questa motivazione l'Associazione culturale IdealMente, presieduta da Franco Labriola, ha conferito alla Provincia di Matera il premio Dinu Adamesteanu, giunto alla terza edizione.

Nella splendida cornice della corte interna del castello Berlingieri di Policoro, alla presenza di una corposa cornice di pubblico, a ritirare il premio assegnato alla Provincia è stato direttamente il presidente, Piero Marrese, dalle mani del sindaco di Rotondella, Gianluca Palazzo.

"Con grande orgoglio ho ritirato questo importante riconoscimento attribuitoci dall’organizzazione del Premio, che ringrazio, nella consapevolezza che l’ente che presiedo continua, in effetti, ad essere un punto di riferimento costante per tutti, dai Comuni, dei quali rappresenta la “casa” non solo idealmente, alle organizzazioni sociali e territoriali. La Provincia di Matera intende continuare ad essere sempre più rappresentante di quelle radici culturali profonde che la caratterizzano”.

Marrese ha concluso ricordando “l’impegno costante che quotidianamente profondiamo per la cultura, che a nostro giudizio è uno strumento straordinariamente efficace per la riscoperta delle nostre radici, oltre che sorgente di nuove prospettive per il futuro del territorio. Grazie ancora all’associazione culturale IdealMente e al suo presidente Labriola".

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca