Lunedì, 24 Febbraio 2025

Lady Blackbird a Matera con l’orchestra Magna Grecia

Lunedì, 06 Marzo 2023

Dopo l’incredibile successo del concerto che ha visto protagonisti il tenore Joseph Calleja e il soprano Giuliana Gianfaldoni, la stagione concertistica 2022/2023 dell’Orchestra Magna Grecia propone un altro appuntamento imperdibile: Lady Blackbird.

Appuntamento Mercoledi 8 marzo alle ore 21.00 all’Auditorium “Gervasio” di Matera, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli, che torna nuovamente nella città dei Sassi.

La Stagione Eventi musicali, con la direzione artistica del M° Piero Romano, è organizzata dall’Associazione musicale “Luis Bacalov” in collaborazione con Orchestra Magna Grecia, con il sussidio istituzionale del Comune di Matera, Ministero della Cultura, Regione Basilicata e il fondamentale sostegno delle attività economiche e commerciali del territorio: BAWER, De Angelis Bus, Grieco Abbigliamento, ItalCementi, IP Fratelli Gaudiano, Farmacia D’Aria.

Lady Blackbird è un’artista straordinaria, definita “the queen of the soul jazz”: età indefinita e grande chioma ossigenata, nata Marley Munroe in una piccola città del New Mexico, prima di diventare Lady Blackbird ha compiuto un lungo viaggio nella musica, iniziato quando era bambina.

“Non ho mai preso una lezione di canto”, ha dichiarato Lady Blackbird in una recente intervista, ma “ascoltavo molto gospel in casa, Gladys Knight, Chaka Kahn, Sam Cooke: ho imparato da loro e da lì ho capito quel che volevo fare”.

Curiosa l’origine del suo nome d’arte: mentre era in studio di registrazione per interpretare il brano “Blackbird” di Nina Simone, qualcuno chiamò Marley Munroe con il nome “Lady Blackbird”.

Del resto, se la canzone di Nina Simone parlava delle difficoltà delle donne nell’America degli anni ’60, la rivisitazione di “Lady Blackbird” è diventata un inno del movimento Black Lives Matter, dopo l’omicidio di George Floyd.

La sua voce da contralto pieno di sfumature assicura una interpretazione straordinaria e coinvolgente, arricchita nell’occasione dagli arrangiamenti orchestrali, affidati alla direzione del Maestro Roberto Molinelli.

Da ricordare, infine, una importante modifica del cartellone eventi: il concerto “IL NOSTRO LUIS – Misa Tango” in programma Sabato 18 marzo 2023 è stato annullato e sarà sostituito con lo spettacolo di Mario Incudine “LA VITA DI GESU’ E GLI 800 ANNI DEL PRIMO PRESEPE DI SAN FRANCESCO”, programmato per Giovedi 23 marzo, alle ore 21.00, nell’Auditorium “Gervasio” di Matera.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca