Venerdì, 18 Aprile 2025

25 aprile 2023 “Festa della Liberazione” celebrata a Pisticci e Marconia

Martedì, 25 Aprile 2023

La giornata del 25 aprile, 78° anniversario della Liberazione, anche quest’anno è stato celebrato in forma solenne dall’Amministrazione Comunale con due distinte manifestazioni, prima a Pisticci poi a Marconia.

A Pisticci centro, nella prima mattinata un corteo è partito dalla Piazza Umberto I° e dietro il Gonfalone Comunale  la presenza del  Sindaco Domenico Albano, degli assessori Alessandra Ruvo e  Antonio De Sensi e i consiglieri comunali Roberto Muliero, Renato Rago e Giuseppe Miolla, del Camandante la Compagnia dei Carabinieri di Pisticci il Capitano dell’Arma Antonio Belardo accompagnato dal Marescialli Paolo Palmitessa, degli Ispettori  Capo Coordinatori Fernando Ficarra e Giuseppe Cisterna del Commissariato di Polizia di Pisticci, dall’Ispettore Superiore della Polizia Locale Giuseppe Lopatriello e dall’agente Vincenzo  Squicciarini, dell’ex sindaco di Pisticci Avv.Giovanni D’Onofrio, del Presidente dell’Associazione Anziani Dino Leone, del prossimo Presidente della stessa Associazione Dr. Dino Jula, rappresentanti della Protezione Civile, altre associazioni e tantissimi cittadini. Il corteo dopo aver attraversato Corso Margherita si è diretto a Piazza dei Caduti al cui monumento è stato deposta una corona di alloro.

Durante la cerimonia, l’intervento ufficiale del primo cittadino Domenico Albano che ha ringraziato le autorità e cittadini presenti alla cerimonia, ricordato i valori della libertà conquistata con sacrificio e col sangue, dopo il periodo tormentato del ventennio fascista e di una lunga sanguinosa guerra, non mancando di ricordare il valore della Costituzione nata dalla Resistenza che mette come prioritari il lavoro, la salute, l’istruzione, la pace, i diritti individuali e di solidarietà.

Nel suo intervento, l’Assessore Alessandra Ruvo, partendo dalle parole pronunciate a suo tempo dall’ex Presidente della Repubblica e partigiano Sandro Pertini, ha sottolineato il valore di questa particolare e storica giornata che circa una ottantina di anni fa, ci regalò la libertà.

L’incontro si è concluso con le note dell’Inno Nazionale e la calorosa ovazione del numeroso pubblico presente.

A Marconia, nella tarda mattinata la cerimonia è stata ripetuta a Piazza Bologna con la deposizione di una corona di alloro e la resa degli onori ai caduti per la patria. Successivamente, nella Delegazione Comunale si è proceduto alla inaugurazione dello “Spazio 25 aprile”.

In margine alla manifestazione, l’ex Consigliere Comunale Giuseppe Quinto, ha ricordato la figura del sindacalista ed ex Sindaco di Pisticci Domenico Giannace, da qualche anno scomparso, che non mancava mai, di intervenire il 25 aprile di ogni anno, ricordando, tra l’altro, i confinati politici di Centro Agricolo, di cui lui, ragazzo, era una specie di punto di riferimento.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari