Giovedì, 06 Febbraio 2025

La Regione Basilicata sbarca su WhatsApp

Martedì, 24 Ottobre 2023

Con la diffusione delle FAQ sul nuovo disciplinare del bonus gas parte oggi il Canale WhatsApp della Regione Basilicata, unico canale ufficiale dell'ente, che sarà alimentato dall’Ufficio Stampa della Giunta regionale: sarà un modo privato e riservato per trovare e leggere gli aggiornamenti più importanti e utili. Il nuovo spazio virtuale si aggiunge al portale www.regione.basilicata.it e ai canali social già attivi e contribuirà a rendere più capillare l’informazione della Regione Basilicata.

La nuova funzionalità dei canali WhatsApp è stata rilasciata di recente da Meta ed é utilizzata anche da istituzioni ed enti pubblici.
Il servizio è attento alla privacy e chiunque potrà iscriversi per seguire gli aggiornamenti in tempo reale. I canali sono separati dalle chat e non sarà possibile alla Regione Basilicata di vedere l’identità dei follower.
Questo nuovo servizio proietta quindi la Regione Basilicata in una dimensione ancora più social, rispettosa della privacy al fine di rendere ancor più trasparente l’informazione verso tutti i cittadini.
Dopo l’iscrizione al servizio il Canale Regione Basilicata comparirà nella scheda Aggiornamenti, in precedenza scheda Stato di WhatsApp.
Questo il link per seguire il canale ufficiale della Regione Basilicata
https://whatsapp.com/channel/0029Va9NhyxAO7RDDxOYz32v

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne