Sabato, 01 Febbraio 2025

Aumenti in bolletta per la presunta restituzione del contributo, denuncia Adoc. La Regione smentisce: conguaglio tra consumo stimato ed effettivo

A febbraio prevista l'approvazione del nuovo disciplinare. Obiettivo: combattere l'aumento dei prezzi dovuto al mercato libero. Ma Federconsumatori avanza un'altra proposta.

Durante l’approvazione dell’ultimo bilancio di previsione l’aula di Via Verrastro ha approvato un ordine del giorno relativo alle compensazioni ambientali concernente il ddl “Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2024-2026”, con l’obiettivo di tracciare un quadro più delineato sulle risorse messe in campo col famigerato “bonus gas”. L’ultima audizione in II CCP ha visto relazionare il Dott. Busciolano proprio su questo punto.

Il 14 febbraio u.s.  nella sede della Regione Basilicata si è tenuto un incontro tra l’assessore all’ambiente e energia Cosimo Latronico, le società di vendita del gas (non tutte) e del capo di Gabinetto Michele Busciolano e dell’amministratore unico di Apibas Luigi Vergari.

Questa mattina si è tenuto nella sede della Regione Basilicata un incontro convocato dall’assessore all’ambiente e energia Cosimo Latronico che ha visto la partecipazione delle società di vendita del gas e del capo di Gabinetto Michele Busciolano e dell’amministratore unico di Apibas Luigi Vergari.

Pagina 1 di 8

Post Gallery

Incidente sulla Basentana, 36enne perde la vita

Ruba una borsa all’interno di un’auto: la Polizia blocca e denuncia un 19enne

Sale ancora il numero di casi di sindromi simil-influenzali

Nova Siri Marina: presentati due progetti per la promozione e valorizzazione del territorio

Open Day per il Liceo Classico e l'Istituto Tecnico Tecnologico di Pisticci

Bonus Gas, ancora polemiche

Pino Bollettino rieletto segretario generale della Cisl Fp Basilicata

Bullismo, cyberbullismo e pericoli del web: se ne è parlato al convegno “BenEssere Genitore”

A Marconia, si celebra il 70°anniversario dell’istituzione della Parrocchia San Giovanni Bosco