Sabato, 19 Aprile 2025

Bernalda candidata a Capitale italiana della cultura 2026, presentazione del dossier

Giovedì, 09 Novembre 2023

Si terrà venerdì prossimo 10 novembre, alle ore 11 presso il castello medievale di Bernalda, la conferenza stampa di presentazione del dossier di candidatura della città a Capitale italiana della cultura per il 2026, curato dalla Fondazione “MeNO”.

Oltre ai curatori del dossier, sarà presente il sindaco di Bernalda, Domenico Tataranno, con i colleghi dei nove comuni metapontini partner della candidatura (Craco, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Rotondella, Scanzano Jonico e Tursi) e il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese. Il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, non potrà essere presente per impegni istituzionali non rinviabili, ma invierà un messaggio di sostegno alla candidatura che sarà letto nel corso della conferenza stampa. Nel pomeriggio il dossier sarà presentato alla cittadinanza, durante un incontro pubblico che si terrà alle ore 18 presso l’auditorium comunale, alla presenza dei tanti partner artistici della candidatura. A conclusione della giornata intorno alle 21 si terrà il concerto della band bernaldese Krikka Reggae, in rappresentanza della città e dell’universo artistico di tutta la Basilicata.

Post Gallery

Auguri di Buona Pasqua!!!

Di Trani: “Un'amministrazione insignificante, si prepara ad esalare l'ultimo respiro”

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci