Domenica, 23 Febbraio 2025

E’ stata una due giorni all’insegna del ricordo, dello sport sano e anche della musica il Secondo Memorial Salvatore Sergio, svoltosi tra giovedì 13 febbraio e domenica 16 nella tensostruttura a lui fatta dedicare dai suoi più cari amici circa due anni fa.

Il ricordo ovviamente, non verrà mai meno nelle menti dei suoi più cari amici nonché di chi ha conosciuto Salvatore, giovane appassionato dei colori gialloble, fondatore del gruppo del tifo organizzato “Ultras Pistoikos”.

L’evento, organizzato appunto dai suoi più cari amici, supportati dal sempre presente e sempre disponibile Cosmiano Cataldo, in collaborazione con l’ASD Briganti dei Calanchi, ha avuto il suo inizio il 13 febbraio, giorno in cui ricorre l’anniversario della scomparsa di Tore, con la celebrazione di una santa messa. Dopo la commossa cerimonia religiosa, alle 21:00 spazio allo sport con “Tore nel Cuore” un triangolare di calcio a 5 che ha visto sfidarsi, in un clima tanto amichevole quanto commosso, i molti amici che hanno voluto bene a Salvatore e alla sua compagna Maria Teresa.

Il memorial è poi continuato domenica 16 febbraio. Sempre partendo dalla struttura a Salvatore intitolata, vi è stato il corteo diretto al cimitero dove, in un momento colmo di affetto e commemorazione, gli amici più stretti hanno fatto visita a Tore depositando al suo fianco un mazzo di fiori e dedicandogli una preghiera. Al ritorno al palazzetto, si è dato spazio ai più piccoli. Si sono infatti affrontati in un mioni torneo, i bambini under 13 delle scuole calcio di Pisticci, ossia la Pol CS Pisticci, la Nuova Futsal e la Pisticci Seven. I ragazzi, in un clima fatto di sorrisi e tanta tanta gioia, hanno dato vita ad un bellissimo torneo, dove l’importante non è stato vincere, ma divertirsi, ricordare con gioia Salvatore e alla fine abbracciarsi tutti insieme. La genuinità dei bambini ha fatto da splendida cornice all’evento, al quale la cittadinanza ha aderito numerosa, affollando gli spalti del pala Sergio.

Terminate le gare dei più piccoli, spazio ad un sostanzioso buffet offerto dalle generose attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa. Intorno alle 22:00 per finire la serata tutti insieme, spazio alla musica, altra passione di Salvatore, con Brigante Sound e Big Simon della Krikka Reggae che hanno fatto ballare i tanti presenti.

Insomma una manifestazione più che riuscita grazie all’impegno dei ragazzi del gruppo Pistoikos, che mai dimenticheranno il loro amico Salvatore.

Un ringraziamento i ragazzi lo fanno a tutte le attività e a tutti coloro che hanno dato un supporto alla realizzazione della due giorni ed ovviamente a Brigante Sound e a Big Simon per la loro immensa disponibilità. L'appuntamento è fissato per l'anno prossimo sempre con l'obbiettivo di tenere viva la fiamma d'amore del mai dimenticato Tore.

Alessandro Lopergolo

La rassegna arriva alla sua XIX edizione con il live di Krikka reggae e tanti altri nella “Meridional reggae reunion” e col concerto di Raiz che canta Sergio Bruni per il format “Tenco ascolta”

Domenica 21 luglio emozioni in musica in occasione del concerto organizzato dalla Krikka Reggae con il patrocinio del comune di Pisticci. L’appuntamento “per te Danilo, ti ricordiamo con la musica” in ricordo dell’amico Danilo, scomparso prematuramente, si svolgerà a Marconia a partire dalle ore 21:30 presso largo via Siracusa Piazza Elettra Marconia.

La rassegna arriva alla sua XIX edizione con il live di Krikka reggae e tanti altri nella “Meridional reggae reunion” e col concerto di Raiz che canta Sergio Bruni per il format “Tenco ascolta”

Disponibile da oggi, lunedì 20 maggio, Youtube il videoclip di "Haters telematici", nuovo singolo della band lucana che vede alla produzione musicale il giovanissimo Rsø e come collaborazione speciale il rapper di Salerno, Morfuco. Si tratta di un visual/lyric in cui i fumetti di entrambi gli artisti si alternano in diverse ambientazioni. I Krikka reggae, dunque, tornano a distanza di circa un anno e mezzo dall'ultima uscita discografica – nello specifico, dall'album "Finché la musica suona" – con il primo di una serie di brani che vedranno la luce da qui ai prossimi mesi.

Pubblicato per l'etichetta Kido Music lo scorso 15 maggio, il brano, una vera e propria mina sonora, fa da schiaffo musicale a tutti gli 'odiatori di professione' che impazzano sul web: anche qui sonorità dance hall e linguaggi dell'hip-hop si mescolano sapientemente all'evoluzioni stilistiche della musica reggae e urban, come i Krikka, d'altronde, sono abituati a fare da ormai vent'anni.

«La canzone – spiega il frontman Manuel Tatarannovuole scuotere musicalmente le coscienze rispetto alla problematica degli haters, che spendono il tempo della loro vita a criticare ed offendere gli altri. Siamo felici di aver condiviso questo brano con Morfuco che ha saputo interpretare a pieno il messaggio e lo spirito dello stesso».
Credits brano e video

Voce e testo: Simone Cammisa (Big Simon), Manuel Tataranno (Manuel Brando), Mario Ventura (Morfuco)

Musica: Loris Santorsola (Rsø)

Mix e master: Dino Biasix Di Biase alle Officine culturali Al verde

Brano e video sono prodotti da Krikka reggae e Kido Music group

I Krikka reggae sono:

Manuel Brando Tataranno - voce, Big Simon Cammisa - voce, Frank The Commendator Magliocca - batteria, Ivano Tarallo Grieco - tastiere, synth & programming, Enzo The Sceriff Russo - basso, Enzo O’ Messican Di stefano - chitarra

BIO

La band nasce nell’estate 2001 in occasione di feste e dance hall, in Basilicata, sulle spiagge della costa jonica. L’uso del dialetto bernaldese e la rielaborazione della musica giamaicana sono elementi che generano un impulso creativo spontaneo nei ragazzi della Krikka Reggae che, in pochissimo tempo, riescono a comporre un consistente repertorio di brani originali da suonare dal vivo.

Nel 2004 la Krikka Reggae si aggiudica l’Italian Reggae Contest - promosso dal Rototom Sunsplash - come migliore gruppo reggae emergente italiano. Il primo album della Krikka Reggae esce a maggio 2005 (Ondanomala Record/Arezzo Wave distr. Edel). Il titolo è una chiara dichiarazione d’intenti “Da mo’ s’aval”, che in dialetto bernaldese vuol dire “adesso si fa sul serio”. Seguono “Na’ soluzion” con l’etichetta di Roy Paci Etnagigante - V2 distr. Universal (2006) e “Liberati” per l’etichetta Etnagigante Ingegni - distr. Goodfellas (2011) con la partecipazione di Roy Paci, Bunna (Africa Unite), Nando Popu (Sud Sound System), Mama Marjas, Macro Marco, Franziska, Rankin' Lele & Papa Leu, Hubu e Tonico 70. Nel 2012 esce “Lukania”, il singolo diventato un vero e proprio inno della loro regione. Nel 2014 esce il quarto album “In viaggio” (Krikka reggae/Artistfirst) che ospita Zulù’ dei 99 Posse, Roy Paci, Mr. Perfect Giddimani, Fido Guido e Patto Mc Fyah George.

Nel 2015 cambia la formazione: il bassista Enzo Sceriffo Russo e il chitarrista Matteo “Wise Koala” Di Biase entrano a far parte della band. Il 2016 è l’anno del quindicesimo anniversario di carriera, festeggiato con un grande concerto tenutosi nel parco del Castello di Matera (Capitale Europea della cultura 2019). Seguono anni di live e progetti speciali e, nel 2020, la band pubblica “Confusione” in collaborazione coi Sud Sound System mentre comincia il lavoro in studio e la scrittura di nuovi brani per il prossimo album. Nel maggio 2021 esce "Milioni di prove", singolo che supera i 100k di streaming e si piazza in classifica Fimi al 25° posto.

Il 16 dicembre 2022, in occasione dei vent'anni di carriera, Krikka reggae pubblica per Lukania Sound Digital il suo sesto lavoro discografico, “Finché la musica suona”, album ben accolto da critica e pubblico, e anticipato dai singoli “Virus” e la title track.

Pagina 1 di 5

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca