Lunedì, 24 Febbraio 2025

Conclusa la prima tappa del Cinefrutta 2024 a Pisticci, domani si replica a Marconia

Mercoledì, 28 Febbraio 2024

Si è conclusa la prima tappa del Cinefrutta, edizione 2024, ospitata dall' Istituto Comprensivo "Padre Pio da Pietrelcina" di Pisticci.

Dopo il saluto della dirigente, la professoressa Di Bello, la mattinata ha impegnato i ragazzi in piccoli esercizi di recitazione e poi le domande a due personalità del cinema italiano, un attore e un regista:

Enzo Salvi e Fausto Brizzi che ha diretto Sabrina Ferilli nella produzione in onda proprio questa sera su RaiUno, "Gloria".

Tante le domande che gli studenti hanno rivolto a Salvi e Brizzi, entrambi intervenuti in collegamento.

Prossimo appuntamento con Cinefrutta domani, 28 Febbraio 2024 ore 10.00, a Marconia all'Istituto Comprensivo Quinto Orazio Flacco.

Cinefrutta prevede la partecipazione degli studenti al concorso cinematografico nell'ambito del Giffoni. Le diverse classi presenteranno dei cortometraggi che avranno a tema i corretti stili di vita e quindi il consumo di frutta e ortaggi. Le fasi finali si svolgeranno a Maggio.

Cinefrutta a cura della Scuola Secondaria di primo grado, Classi seconde, D.S. Prof.ssa Maria Di Bello, Docenti Prof.ssa Antonella Rimoli, Prof.ssa Dolores Dolly Troiano

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca