Sabato, 01 Febbraio 2025

Polizia di Stato - conclusa la prima fase del progetto Pretendiamo Legalità

Giovedì, 07 Marzo 2024

Si è conclusa la prima fase del progetto “PretenDiamo Legalità”, promosso dalla Polizia di Stato con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito e destinato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Funzionari e operatori della Questura, dei Commissariati, della Polizia Stradale e della Polizia Postale hanno incontrato, a partire dallo scorso mese di febbraio, gli studenti delle scuole che, attraverso l’Ufficio Scolastico – Ambito territoriale di Matera, hanno aderito all’iniziativa: si tratta di 6 istituti del Capoluogo e di 8 della provincia (Policoro, Pisticci, Scanzano Jonico, Marconia, Montalbano, Bernalda, Stigliano).

Sono stati più di mille i ragazzi che, insieme ai loro insegnanti, hanno potuto partecipare agli incontri con la Polizia di Stato, svoltisi nelle aule scolastiche, durante i quali hanno ascoltato, rivolto domande, dialogato su alcuni temi di educazione alla legalità a cui sono particolarmente interessati perché di estrema attualità. Si è parlato di violenza di genere ed educazione all’affettività, di sicurezza online e del fenomeno dell’odio in rete, dei pericoli derivanti dall’uso e abuso di alcol e di droghe e del rispetto delle regole imposte dal codice della strada.

I ragazzi, adesso, hanno il tempo di riflettere sulle tematiche trattate e di preparare i loro elaborati sugli argomenti indicati nel bando, scegliendo una delle modalità di espressione previste: testi, disegni, fotografie, plastici, graphic novel, video.

Per gli studenti più grandi potrà essere utilizzato come testimonial d’eccezione il Commissario Mascherpa, protagonista del graphic novel edito da Poliziamoderna che, con le sue indagini, potrà essere fonte d’ispirazione per realizzare i lavori.

I lavori prodotti dagli studenti, che dovranno essere inviati alla Questura, entro il 18 marzo prossimo, saranno valutati da una commissione nominata e presieduta dal Questore Ivagnes, di cui farà parte anche un rappresentante del mondo scolastico. I lavori ritenuti migliori a livello provinciale, concorreranno alla successiva selezione nazionale, i cui vincitori saranno premiati nel corso di un’apposita cerimonia.

Post Gallery

Bullismo, cyberbullismo e pericoli del web: se ne è parlato al convegno “BenEssere Genitore”

A Marconia, si celebra il 70°anniversario dell’istituzione della Parrocchia San Giovanni Bosco

Agricoltura: si fa strada l’apertura di nuovi corsi di studio in Tecnologie Agrarie e/o Alimentari dell’UNIBAS-DAFE nella sede della Provincia di Matera

La ex Pisticci-Pozzitello crea ancora paura e ansia

A Marconia la premiazione del concorso di scrittura “Cara Dea – Un inno alla Vita”

Pomarico: in occasione del 14° anniversario della morte del Bonavista, il ricordo di una cara amica

Giornata della memoria: conferita la medaglia d'onore all’ex tenente Salvatore Camardo

A febbraio l'inaugurazione dell'asilo nido "Un Nido per Crescere"

19enne arrestato a Pisticci: sequestrata droga