Domenica, 23 Febbraio 2025

Fruit & Salad School Games 2024 al via in Basilicata

Sabato, 16 Marzo 2024

Partono dalla Basilicata le tappe 2024 di Fruit & Salad School Games, l’importante campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura nelle scuole primarie italiane, promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Agriverde, AOA, Arcadia, Assodaunia, La Deliziosa e Terra Orti.

Il Vice Presidente della AOP Arcadia, Andrea Badursi, che accoglierà la carovana di Fruit & Salad School Games in queste prime tappe della nuova edizione, ha dichiarato di essere entusiasta della continuità e del successo di questo progetto che contribuisce anno dopo anno a invogliare i ragazzi al consumo quotidiano di frutta e verdura. Anche il Presidente della OP Assodaunia Romeo Maestri, presente nelle tappe in Puglia che seguiranno quelle della Basilicata, si è mostrato soddisfatto degli innumerevoli consensi ricevuti da parte delle scuole ed ha sottolineato l’importanza di iniziative del genere per incentivare una corretta alimentazione nelle giovani generazioni.
Il progetto, attraverso lo svolgimento di giochi sportivi, aiuterà i ragazzi a stimolare mente e corpo, affinché possano comprendere, divertendosi, l’importanza dell’attività fisica associata alla buona alimentazione. Seguirà una sfida tra le varie classi degli istituti partecipanti con quiz interattivi sul tema della sana alimentazione per aggiudicarsi la vittoria di tappa e acquisire il diritto a partecipare alla finalissima. Al termine dei giochi verrà distribuita dell’ottima frutta e verdura.
Durante le tappe saranno presenti nutrizionisti ed agronomi, esperti nel campo della nutrizione che spiegheranno a studenti ed insegnanti le proprietà nutrizionali di frutta e verdura, fondamentali per un corretto stile di vita e di alimentazione.
La prima tappa del progetto si svolgerà il 18 e il 19 Marzo 2024 presso l’I.C. ex S.M. Torraca di Matera, il 20 e il 21 Marzo presso l’I.C. Padre Pio da Pietralcina di Pisticci (MT), il 22 Marzo all’I.C. Lorenzo Milani di Policoro (MT) e il 23 Marzo all’I.C. G. Paolo II di Policoro (MT). Si continuerà con le scuole della Puglia: il 25 Marzo presso l’I.C. Aldo Moro di Stornarella (FG), il 26 Marzo l’ VIII Circolo Didattico "San Pio X" di Foggia (FG) e infine il 27 Marzo all’I.C. Catalano Moscati di Foggia (FG). Le tappe proseguiranno, poi, nelle scuole della Campania.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca