Domenica, 23 Febbraio 2025

Progetti innovativi per piccole e medie imprese del mezzogiorno, operativo un bando dell’UE

Lunedì, 24 Giugno 2024

L’Ue continua a proporre bandi molto importanti per le piccole e medie imprese che vogliono sviluppare progetti innovativi ad alto impatto in grado di creare nuovi mercati o rinvigorire quelli esistenti. I soggetti interessati possono partecipare ad un bando con scadenza ottobre 2024 che mette a disposizione 675 milioni di euro.

La misura è promossa dall’Eic (Consiglio europeo dell'innovazione). L’Eic è la struttura creata dalla Commissione europea per sostenere la commercializzazione di tecnologie ad alto rischio e ad alto impatto.

Il supporto e la linea di finanziamento - spiega Chiara Gemma, eurodeputata di Fratelli d’Italia della Circoscrizione Sud - sono molto interessanti per le imprese del Mezzogiorno d’Italia che hanno difficoltà ad operare sul mercato, mira ad aiutare ricercatori, start-up e pmi e a portare avanti le loro innovazioni, fornendo fondi, opportunità di networking e partnership e servizi di accelerazione delle imprese. Innovazioni che spesso faticano ad attrarre i finanziamenti adeguati perché i rischi connessi e il periodo di tempo necessario per ottenere risultati tangibili sono troppo alti.

“Il bando - evidenzia l’on. Gemma - fornisce un sostegno con finanziamenti a fondo perduto fino a 2,5 milioni di euro per i costi di sviluppo dell’innovazione e investimenti fino a 15 milioni di euro gestiti dall’Eic Fund. Inoltre, le imprese selezionate ricevono servizi di formazione, tutoraggio, accesso a investitori e contatto con altre aziende e molte altre opportunità derivanti dall’avere accesso alla comunità Eic. 

L’Eic accoglie le candidature di innovatori di tutti gli Stati membri dell’Ue e dei Paesi associati al programma Horizon Europe. In particolare, accoglie le candidature di startup e pmi con amministratori delegati donne. Il processo di selezione di Eic comprende tre fasi: scrittura di una proposta breve; presentazione di una proposta completa; intervista con la giuria Eic. Ogni fase superata con successo dà accesso alla fase successiva”.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca