Lunedì, 24 Febbraio 2025

Basilicata terza regione in Italia per numero di Haflinger

Giovedì, 12 Settembre 2024

"Il cambiamento climatico, attraverso la siccità di questi mesi, sta mettendo in crisi il mondo della zootecnia lucana "queste le dichiarazioni di Franco Carbone, direttore dell'Associazione Regionale Allevatori di Basilicata.

Si è tenuto il censimento della razza equina Haflinger attraverso un esperto dell'Associazione Nazionale Allevatori Cavalli di Razza Haflinger (A.N.A.C.R.HA.I.).

La razza equina è ormai presente in Basilicata da circa cento anni, come dichiara l'esperto Lapo Braschi. Gli Haflinger lucani, tra fattrici e stalloni, sono stati selezionati attraverso diverse prove attitudinali e morfologiche. Gli allevatori lucani risultano essere tra i più presenti in Italia. Presente all'iniziativa il Direttore dell'A.R.A. - Associazione Regionale Allevatori di Basilicata - Franco Carbone il quale ha dichiarato " Abbiamo inteso partecipare al censimento delle fattrici e stalloni Haflinger, con l'A.N.A.C.R.HA.I, attraverso i nostri tecnici agronomi e veterinari, a questa importante iniziativa. Il cambiamento climatico ha generato difficoltà per il reperimento dell'acqua nelle aziende rallentando, di fatto, la produzione di foraggio. Bene la dichiarazione, da parte della Regione Basilicata, dello stato di calamità, però dovremmo iniziare a ragionare, in maniera approfondita, sulle cause che portano al cambiamento climatico, come A.R.A. ci stiamo lavorando, negli ultimi anni abbiamo effettuato un monitoraggio dei pascoli lucani con l'Università di Bari e della Basilicata. I pascoli non sono tutti uguali, si differenziano tra le due provincie, noi continueremo a supportare le aziende e devo dire che la Regione Basilicata è presente in questo processo. Il comparto che riguarda la zootecnia è fondamentale per la nostra regione, per tale ragione è importante continuare a monitorarlo e sostenerlo."

Giovanni Tornaquindici, allevatore lucano della razza Haflinger, di concerto con i suoi colleghi, si auspica di portare avanti progetti relativi agli allevamenti e censimenti di questa razza equina, utile anche per l'ippoterapia, sempre in maniera più importante.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca