Lunedì, 24 Febbraio 2025

"Il cambiamento climatico, attraverso la siccità di questi mesi, sta mettendo in crisi il mondo della zootecnia lucana "queste le dichiarazioni di Franco Carbone, direttore dell'Associazione Regionale Allevatori di Basilicata.

Una grande mobilitazione per fine marzo a Potenza dinnanzi alla sede della Regione Basilicata. A questo lavora la Coldiretti Basilicata che da alcuni giorni sta organizzando sul territorio lucano assemblee, per incontrare tutti i dirigenti, i consigli sezionali, oltre che i vari iscritti, "per denunciare e fermare le speculazioni a danno delle stalle e delle imprese agricole lucane".

Occupa seicento metri quadrati distribuiti su due piani la nuova sede della Coldiretti Basilicata a Potenza. Una struttura tutta nuova, più ampia ed accogliente, inaugurata in via del Basento al civico 16, alla presenza del presidente regionale di Coldiretti Basilicata, Antonio Pessolani, del direttore regionale, Aldo Mattia, di quello provinciale di Potenza, Franco Carbone, del presidente provinciale di Matera, Gianfranco Romano, del vicesindaco di Potenza, Antonio Vigilante, dell'assessore regionale all'Agricoltura, Francesco Fanelli, e del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca