Sabato, 19 Aprile 2025

Tavolo Verde: “Quali benefici trarrà la comunità di Pisticci dal cosiddetto giardino verticale?”

Lunedì, 23 Settembre 2024

Uno dei motivi di vanto per l'Amministrazione Albano-Florio sono i cosiddetti giardini pensili o verticali realizzati sull'area prospiciente al vecchio Rione Croci, di quel che resta di quel popoloso e popolare Rione di Pisticci.

L'opera, se di opera si può parlare, è destinata a perire come lo stesso Rione nel giro di pochi anni perché realizzata in un posto sbagliato e non solo: princìpi, regole e tecniche urbanistiche, agronomiche e gestionali sono astratte, pensate da chi non conosce i luoghi e le regole dell'importanza delle opere pubbliche e i riflessi sulla collettività.

Per gestire quel giardino la cui superficie è di circa 8000 metri quadri occorre un volume di acqua stimato di 5000 metri cubi; dove si prende e quanto costa questa quantità di acqua? La gestione richiede, va ricordato, di profili professionali specializzati nel settore del giardinaggio e l’impiego di mezzi tecnici ad alto contenuto tecnologico.

L' amministrazione comunale dovrà sostenere spese annuali non inferiori ai 150000 euro annuo escluse varianti in corso d'opera e variabili indipendenti che sono tante e che in seguito alle variazioni climatiche possono addirittura essere imprevedibili.

Possiamo continuare con argomentazioni tecniche e quanto necessario a dimostrare la sciagurata scelta politica dell'amministrazione Albano-Florio.

La dimostrazione della inutile opera, non mancheremo di dimostrarla nella prossima occasione, così come verrà dimostrato l'enorme danno arrecato al pubblico erario.

E’ quanto scrive Tavolo Verde Puglia e Basilicata con una nota.

il progetto del giardino verticale di Pisticci

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico