Domenica, 23 Febbraio 2025

Tavolo Verde: “Quali benefici trarrà la comunità di Pisticci dal cosiddetto giardino verticale?”

Lunedì, 23 Settembre 2024

Uno dei motivi di vanto per l'Amministrazione Albano-Florio sono i cosiddetti giardini pensili o verticali realizzati sull'area prospiciente al vecchio Rione Croci, di quel che resta di quel popoloso e popolare Rione di Pisticci.

L'opera, se di opera si può parlare, è destinata a perire come lo stesso Rione nel giro di pochi anni perché realizzata in un posto sbagliato e non solo: princìpi, regole e tecniche urbanistiche, agronomiche e gestionali sono astratte, pensate da chi non conosce i luoghi e le regole dell'importanza delle opere pubbliche e i riflessi sulla collettività.

Per gestire quel giardino la cui superficie è di circa 8000 metri quadri occorre un volume di acqua stimato di 5000 metri cubi; dove si prende e quanto costa questa quantità di acqua? La gestione richiede, va ricordato, di profili professionali specializzati nel settore del giardinaggio e l’impiego di mezzi tecnici ad alto contenuto tecnologico.

L' amministrazione comunale dovrà sostenere spese annuali non inferiori ai 150000 euro annuo escluse varianti in corso d'opera e variabili indipendenti che sono tante e che in seguito alle variazioni climatiche possono addirittura essere imprevedibili.

Possiamo continuare con argomentazioni tecniche e quanto necessario a dimostrare la sciagurata scelta politica dell'amministrazione Albano-Florio.

La dimostrazione della inutile opera, non mancheremo di dimostrarla nella prossima occasione, così come verrà dimostrato l'enorme danno arrecato al pubblico erario.

E’ quanto scrive Tavolo Verde Puglia e Basilicata con una nota.

il progetto del giardino verticale di Pisticci

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019