Venerdì, 21 Febbraio 2025

All'incontro tenutosi nella delegazione comunale di Marconia, il 17 u.s., tra la delegazione Tavolo Verde Puglia-Basilicata e l'amministrazione comunale di Pisticci, i rappresentanti di Tavolo Verde hanno sollecitato i rappresentanti dell'Ente, ad impegnarsi affinché intervengano presso l'AGEA e UECA per definire in tempi stretti e riconoscere agli agricoltori i contributi P.A.C. previsti, in particolare quelli legati alla coltivazione e al sostegno delle colture agrarie dell'annata 2024.

Un tempo gli strumenti urbanistici con delibere di consiglio trovavano organica sistemazione nel piano regolatore generale comunale; strumento che definiva la programmazione di un territorio nelle diverse articolazioni: economiche e produttive, compresi servizi, infrastrutture ecc.ecc.

Da un lato c'è Pittella che rivendica la funzione del Consiglio Regionale in materia di Sanità, dall'altro vi è Bardi e l'eterno Assessore Latronico che pensano di riaffermare il primato del potere politico e quindi della gestione clientelare della Sanità anche attraverso nuovi interventi sulle strutture da aggregare di base.

Nel mese di dicembre u.s. è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto di Lavoro per il comparto agricolo che prevede un aumento salariale del 6% con un aumento del 10% dell'indennità di trasporto a favore dei lavoratori che secondo dati ufficiali sono circa 20 Mila.

La Regione Basilicata più della vicina Puglia, vive una condizione a dir poco paradossale: cioè i produttori agricoli e un quarto del territorio e della popolazione sono vessati dalle dannose politiche del Consorzio di Bonifica i cui poteri gravano potentemente e negativamente sulla economia regionale e in special modo sull'agricoltura non solo per la pessima gestione delle acque, ma anche per quel che riguarda il territorio nel suo insieme. I dati parlano con chiarezza: circa 250 mila ettari sono sotto il controllo dell'Ente Consortile da cui ricava indebitamente un canone fisso che varia da 20 a 180 euro all'anno per ettaro a fronte del famigerato "beneficio idraulico" che nella maggiore dei casi è solo virtuale.

Pagina 1 di 15

Post Gallery

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia

Sequestrata azienda che produce componenti e strutture in polistirolo

A Matera, la terza edizione di “Basket for the Cure”

Aperto l’asilo nido comunale

Gli appuntamenti sportivi del weekend

Torna Imma Tataranni, intanto lite tra la Scalera e la Venezia

L'archivio comunale di Pisticci coperto dalla polvere e dall'incuria

Abbiamo bisogno di potenziare il territorio e gli Ospedali di riferimento

Tutto pronto o quasi per “Ajer, Josc e Crà” - “Il Carnevale” – a cura di “Tra Sipario e Realtà”