Domenica, 23 Febbraio 2025

Grande partecipazione e consenso hanno riscosso le Giornate FAI per le Scuole promosse dalla Delegazione FAI della Costa Jonica e dal Gruppo FAI di Pisticci e della Valle dei Calanchi, che hanno avuto come protagonisti gli alunni delle classi II^A Liceo classico e IVA TEL dell’indirizzo Tecnologico dell’IIS “Pisticci-Montalbano”, in un progetto trasversale dal titolo “Guglielmo Marconi: un mondo al futuro”.

La Grecia rurale del secolo scorso fa da sfondo a un giovane che fugge dalle ripercussioni naziste dopo aver aiutato alcuni soldati italiani che non si sono arresi alla Wehrmacht. Un romanzo che prende le mosse da una storia vera e ci accompagna in quel periodo difficile e confuso che seguì l’armistizio del ’43.

In occasione delle Giornate FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano del 23 e 24 marzo, a Pisticci sarà possibile visitare Palazzo Giannantonio, con il suo portale monumentale e la corte interna, dove ha sede il Museo Civico.

Torna la Primavera, tornano le Giornate FAI e il nostro Centro Storico è sempre protagonista , con i ragazzi delle nostre scuole e i volontari Delegazione FAI della Costa Jonica che accompagneranno i visitatori alla scoperta del nostro patrimonio e delle nostre tradizioni.

La Delegazione FAI della Costa Jonica e la Presidenza Regionale FAI Basilicata, sono liete di annunciare la nascita del nuovo Gruppo, comprendente i Comuni di Pisticci, Craco, Montalbano Jonico e Tursi, un territorio caratterizzato dal paesaggio unico, fatto di borghi incastonati tra le successioni argillose dei calanchi. Tra queste successioni nell’area di Montalbano J. se ne rilevano alcune tra le più ricche dal punto di vista paleontologico, da essere considerate dagli studiosi un museo a cielo aperto forgiato dal tempo e, per questo riconosciuto riserva naturalistica speciale. La storia, inoltre, in questo territorio si tramanda con continuità attraverso le tracce evidenti delle comunità indigeni e del loro rapporto con le popolazioni straniere che si sono susseguite negli svariati secoli. 

Pagina 1 di 2

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019