Domenica, 23 Febbraio 2025

A Pisticci, Dimitris Roubis presenta “Eubea: l’ultima danza delle gru”

Mercoledì, 20 Novembre 2024

La Grecia rurale del secolo scorso fa da sfondo a un giovane che fugge dalle ripercussioni naziste dopo aver aiutato alcuni soldati italiani che non si sono arresi alla Wehrmacht. Un romanzo che prende le mosse da una storia vera e ci accompagna in quel periodo difficile e confuso che seguì l’armistizio del ’43.

Si terrà domani sera, presso la Sala consiliare di Pisticci, alle ore 19, la presentazione di “Eubea: l’ultima danza delle gru”, scritto dal professor Dimitris Roubis. Nato e vissuto durante la propria gioventù al Pireo, Roubis è oggi primo ricercatore archeologo del CNR nell’ambito dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale; oltre che professore incaricato di Archeologia del paesaggio e di Archeologia della Magna Grecia presso l’UNIBAS.

Roubis, con all’attivo precedenti pubblicazioni di ricerca nel campo archeologico, si approccia alla forma romanzo, intrecciando agli episodi narrati il racconto dell’isola, accompagnando il lettore per sentieri, villaggi ed aspre montagne di una bellezza drammatica e inesplorata. 

Dopo i saluti istituzionali del primo cittadino Domenico Albano, l’incontro, organizzato dall’associazione Enotria Felix in collaborazione con il Gruppo FAI di Pisticci e della Valle dei Calanchi, vedrà dialogare l’autore con la professoressa Grazia Panetta. A seguire, ci sarà spazio per un dibattito con il pubblico e un momento conviviale di degustazione di vini locali.

«Il nostro vuole essere un invito a riflettere sull’importanza della memoria storica, comune a tutti, da una parte all’altra del Mediterraneo, oltre a dare, naturalmente, seguito a quel percorso di crescita culturale intrapreso grazie alla proficua collaborazione tra il mondo associativo e l’amministrazione comunale» aggiunge Piero Calandriello, presidente Enotria Felix

Simona Pellegrini

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia