Mercoledì, 16 Aprile 2025

"Dopo aver recentemente esteso il bando per i non metanizzati a tutti i lucani, ieri c'è stato un boom di domande: sono stati infatti impegnati in un giorno solo i 15 milioni di euro a disposizione. Posso dire sin da subito che il bando sarà rifinanziato.

“Una risposta sopra le aspettative che conferma la bontà della nostra strategia energetica: dal 5 dicembre a oggi, sono state prenotate risorse pari a circa 5 milioni di euro dal bando in favore dei non metanizzati.

“Il bonus gas vale 1000 euro a famiglia media all’anno (rielaborazione dati ARERA su prezzi attuali).

Durerà per i prossimi 9 anni, a meno che qualcuno non decida di eliminarlo, come fecero in passato con il bonus carburante.

Ma saranno i lucani a scegliere.

Oggi però è una giornata storica per la Basilicata: parte il bando rivolto a chi non ha un PDR attivo, con contributi da 5.000 a 10.000 euro per un risparmio che durerà per i prossimi 25 anni (durata media dei pannelli FV).

Per la prima volta nella storia, la Regione stanzia tante risorse (90 milioni al momento e altri ne seguiranno) per garantire l’autosufficienza energetica delle famiglie lucane di oggi e di domani.

È questa la misura più importante e più vantaggiosa della nostra strategia energetica.

Voglio ringraziare l’assessore On. Cosimo Latronico per lo straordinario lavoro fatto a tal fine negli ultimi mesi.

Finalmente i fatti, dopo decenni di chiacchiere”.

Così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi in una nota.

“La Giunta regionale di Basilicata, nella seduta di ieri, ha approvato il bando che stanzia 88 milioni a fondo perduto, per l’acquisto e l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica e/o termica alimentati da fonti rinnovabili e/o sistemi di accumulo di energia elettrica. Nell’ordine: Impianto Fotovoltaico connesso in rete, Impianto Solare Termico, Impianto micro eolico, Sistema di accumulo, Pompa di calore.

Post Gallery

Inaugurata a Matera una esposizione su Alcide De Gasperi

Biliardo: ancora grandi risultati per i tesserati dell'ASD Matera Sport Tradizionali

La Messa del Crisma sarà celebrata da mons. Salvatore Ligorio

Pol. C.S. Pisticci: Campionati Conclusi, Sguardo al Futuro e alla Serie B

Sissi Ruggi, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata

Presentata la proposta di legge M5S sul social freezing

Il Presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco in visita a Pisticci

Non si fermano mai gli atleti dell’asd Arcadia Martial Arts del maestro Gabriele Albano

La nave più bella del mondo, l'Amerigo Vespucci, a Taranto dal 16 al 22 aprile