Venerdì, 18 Aprile 2025

Ultimi giorni, o meglio ultime ore, per l’ora solare. Nel fine settimana tornerà in vigore infatti l’ora legale, introdotta in Italia nel 1966. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 bisognerà spostare le lancette avanti di un’ora, dalle 02:00 alle 03:00.

Dormiremo dunque di meno, ma avremo la sensazione che le giornate siano più lunghe grazie all’ora in più di luce tra il pomeriggio e la sera. Ora in più di luce che ci permetterà di risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica, in quanto si potrà posticipare l'accensione delle fonti luminose artificiali.

L'ora solare tornerà in vigore nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre quando alle ore 03:00 dovremo spostare le lancette indietro di un'ora.

Negli ultimi anni, si è spesso parlato di abolire l’ora legale, ma il non essere stati in grado di trovare una decisione che accontentasse i vari paesi, farà sì che il cambio dell'ora stagionale non verrà eliminato e continuerà a scandire il passaggio delle stagioni.

Alessandro Lopergolo

Torna l’ora solare! Nonostante da anni si parli di non cambiare più l’ora e di rendere definitivo un solo orario, anche quest’anno torna l’ora solare che prende il posto di quella legale che ci ha accompagnato da marzo.

Sta per tornare! Stiamo parlando del cambio dell’ora che quest’anno coincide con il giorno di Pasqua. Infatti nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo, lancette spostate di un’ora in avanti: dalle 02:00 alle 03:00.

Pronti a dire addio, ancora una volta, all’ora legale? Già, perché il prossimo weekend, alle 3 di notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023, dovremo spostare le lancette dell’orologio 1 ora indietro. Torna infatti l’ora solare: un cambio che ci permetterà di dormire 60 minuti in più domenica mattina, ma che, come sappiamo troppo bene, ci farà perdere un’ora di luce: le giornate infatti dal 29 ottobre si accorciano.

Siamo a Marzo e con l’arrivo della primavera le giornate si allungano e l’ora cambia.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari