Giovedì, 10 Aprile 2025

Torna il cambio dell’ora: nel weekend lancette avanti di un’ora

Martedì, 21 Marzo 2023

Siamo a Marzo e con l’arrivo della primavera le giornate si allungano e l’ora cambia.

L’ora legale quest’anno torna in vigore nella notte tra tra sabato 25 e domenica 26 marzo, momento in cui si dovranno spostare in avanti di 60 minuti le lancette dell’orologio.

Un’ora in meno di sonno dunque.

Per i prossimi 6 mesi si avrà più luce la sera, ma meno la mattina presto, fermo restando che aumenteranno le ore di luce diurne giorno per giorno.

L’ora legale non può effettivamente aumentare le ore di luce disponibili, ma solo indurre ad un maggior sfruttamento delle stesse, solitamente “sprecate” a causa delle abitudini di orario.

Tra le conseguenze più frequenti dovute al ritorno del cambio orario ci sono:

  • la difficoltà ad addormentarsi;
  • l’insonnia;
  • qualche problematica di adattamento al nuovo ritmo e anche una certa irregolarità nell’alimentazione.

Si tratta comunque di disturbi assolutamente lievi e passeggeri e già dopo qualche giorno di adeguamento, la sensazione di stranezza che alcuni di noi avvertono è destinata a sfumare.

Post Gallery

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive

I Testimoni di Geova invitano i lucani a un evento speciale che avrà luogo ad aprile

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione