Sabato, 19 Aprile 2025

Previste forti piogge, la Protezione Civile emana allerta arancione

Venerdì, 20 Novembre 2020

Il maltempo raggiunge la regione Basilicata. Nelle prossime ore sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di forte rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati.

Nella giornata di domani, sabato 21 novembre 2020, già a partire dalle prime ore della notte, si prevedono precipitazioni diffuse e persistenti a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui rilievi meridionali della Basilicata, con quantitativi da elevati a molto elevati; diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati moderati. Previsti venti di burrasca o burrasca forte nord-orientali. I mari da agitato o molto agitato il Tirreno specie al largo, da molto mosso a localmente agitato lo Ionio.
A tal ragione, la Protezione Civile, per la giornata di domani, ha emesso bollettino di criticità idrogeologica ed idraulica moderata, pari al colore arancione, per tutta la regione. Per l’area della frana di Pomarico, i livelli di allerta previsionali vanno incrementati di un ordine, pertanto, la criticità in tale zona sale al livello massimo (colore rosso).
Nelle ore interessate si raccomanda di limitare gli spostamenti all'essenziale.

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”