Venerdì, 18 Aprile 2025

Nessuno deve rimanere indietro - l'attenzione verso le famiglie deboli

Giovedì, 26 Maggio 2022

“Nessuno deve rimanere indietro”. Più che uno slogan per noi - spiega attraverso una nota il sindaco della città, Francesco Mancini -  è un principio assolutamente importante e primario.

La precaria condizione delle famiglie già provate dalla pandemia, assieme alla crisi Ucraina, mette a dura prova i già modesti stipendi per chi li percepisce. Basti pensare - aggiunge il primo cittadini - a chi non ha fonti di sostentamento o vive con pochissimi euro. La nostra amministrazione comunale, si è prodigata di siglare, pertanto, una convenzione con il Banco delle Opere di carità, per la consegna mensile di viveri di prima necessità e in questi giorni, tramite l’associazione di volontariato “Cuore”, sono in consegna ai beneficiari. L’attenzione verso le famiglie e le fasce deboli - aggiunge e conclude il sindaco Francesco Mancini - non si esaurisce in questa battuta, ma sono sempre attivi, interventi e servizi, affinché nessuno resti indietro”.

Una interessante e nobile iniziativa della Amministrazione comunale pomaricana quindi, che potrà servire da esempio e da volano, per altre amministrazioni della nostra provincia e regione che, sicuramente, in questo particolare momento, non potrebbero vantare migliori condizioni della città votata a San Michele Arcangelo.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”