Sabato, 19 Aprile 2025

Il multipiano: tra partite di pallone, lanci di pietre e estintori

Lunedì, 31 Ottobre 2022

E’ ormai chiuso (chiuso alle auto, ma non al passaggio delle persone) da un mese il multipiano di Pisticci e oltre alle problematiche da risolvere, inerenti la ristrutturazione e la sua futura nuova gestione, lo stesso necessiterebbe di una “sorveglianza” particolare.

Come ci raccontano alcuni cittadini della zona, il multipiano è sempre stato luogo di ritrovo per molti giovani. La maggior parte delle volte i ragazzi che “frequentano” la struttura, si sono sempre limitati a chiacchierare o a condividere un panino o una pizza o ad ascoltare musica con il cellulare, ma ultimamente le cose sono decisamente cambiate.

Da quando la struttura è stata liberata dalle auto per permetterne i lavori, è soggetta ad atti di vero e proprio “vandalismo”. Sempre i residenti, ci riferiscono che qualche settimana fa furono lanciati dei massi e dei grossi pezzi di muro divelti dalla stessa struttura. Altri ci hanno raccontato di quanto spesso il multipiano venga utilizzato per delle chiassose partite di pallone. Ma non è finita qui. Proprio nelle ultime sere è stato lanciato addirittura un estintore, dopo che lo stesso è stato svuotato della polvere antincendio. L’esasperazione della gente effettivamente va via via aumentando.

Ci riferiscono infine che negli ultimi giorni, l’intervento dei Carabinieri, ha fatto sì che si procedesse all’identificazione di alcuni soggetti, ma chiaramente i controlli delle forze dell’ordine non persuadono questi ragazzi da tali gesti inutili e decisamente pericolosi.

Sicuramente un maggior numero di controlli all’interno della struttura, specie durante le ore serali e notturne, sarebbe auspicabile.

Post Gallery

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari