Sabato, 19 Aprile 2025

La Pro Loco Marconia ha aperto le iscrizioni al Corso di Scacchi

Martedì, 29 Novembre 2022

La Pro Loco Marconia, del presidente Malvasi, da ieri 28 novembre, ha aperto le iscrizioni al “Corso di Scacchi”. Una lodevole iniziativa per portare in auge un gioco troppo spesso “snobbato” dai media, ma che ha avuto sempre un certo fascino e aiuta la mente al ragionamento. 

Gli scacchi, arrivati dall’India in Europa intorno all’anno 1000, sono un gioco di strategia che si svolge su una tavola quadrata detta scacchiera, formata da 64 caselle (o "case") di due colori alternati, sulla quale ogni giocatore dispone di 16 pezzi (bianchi o neri; per traslato, "il Bianco" e "il Nero" designano i due sfidanti: un re, una donna (o "regina"), due alfieri, due cavalli, due torri e otto pedoni; ogni casella può essere occupata da un solo pezzo, che può catturare o "mangiare" il pezzo avversario andando a occuparne la casella; obiettivo del gioco è dare scacco matto, ovvero minacciare la cattura del re avversario in modo tale che l'altro giocatore non abbia mosse legali.

Molti ricorderanno una delle sfide più discusse sui teleschermi, quella che nel 1997 vide protagonisti Garri Kasparov e il computer Deep Blue. Nell’occasione, Kasparov, uno tra i campioni di scacchi più forti di tutti i tempi, venne sconfitto dalla macchina in sole 19 mosse.

Il corso di scacchi, aperto a tutti, si terrà presso la sede della Pro Loco di Marconia in piazza Elettra, sarà tenuto da Vito Borraccia. Il corso partirà dall’ABC del gioco proprio per dare a tutti la possibilità di poter imparare partendo dalle basi.

Coloro i quali fossero intenzionati ad iscriversi al corso, per maggiori informazioni, potranno rivolgersi al numero 353-3172433 (Vito Borraccia), oppure al 393-8846465 (Franco Tornese) o al 340-9476124 (Pasquale Malvasi).

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico