Lunedì, 24 Febbraio 2025

Nella notte tra capodanno e 2 gennaio nati a Pisticci 10 cuccioli di labrador tutti in ottima salute

Lunedì, 02 Gennaio 2023

Tra i primi nati del 2023, nella notte tra il 1° e 2 gennaio, dieci bellissimi cuccioli Labrador retriever, partoriti da una giovane Labrador della età di due anni, di nome Sunny, parecchio conosciuta e voluta bene da grandi e piccini che la conoscono. Il “compagno” di Sunny, è un Labrador retriever di nome Bale, anche lui parecchio conosciuto nel nostro centro.

Come ci hanno informato, il parto, abbastanza tranquillo, è avvenuto nel giro di una decina di ore. In particolare, si tratta di un parto abbastanza “equo”, con cinque maschi e altrettante femmine. La bella famigliola, madre e neonati, gode comunque di ottima salute.

Una bella notizia per la nostra città, naturalmente per chi ama gli animali e soprattutto i cuccioli.  Cuccioli che, come gentilmente ci informa il nostro sempre attento e notissimo concittadino Mario ESSE (al secolo Mario Santarcangelo), per i quali sarebbe in programma nelle prossime ore, una particolare benedizione degli stessi, da parte del Parroco della Parrocchia dove gli stessi sono venuti alla luce.

Naturalmente, immaginiamo, accompagnata da una simpatica festicciola che ricordi il fatto. Il felice parto, è avvenuto nel Rione Piro della nostra città ed il proprietario è il giovane Alessandro Santarcangelo, contentissimo per questo felicissimo evento di inizio 2023.

Tutti i cuccioli verranno adottati da famiglie meritevoli della nostra città.

Qualche nota sulla razza canina Labrador retriever, conosciuta dai primi decenni del 1800, quando i cani d’acqua di St.Johns allevati da coloni europei a Terranova, furono introdotto per la prima volta e successivamente selezionati in Gran Bretagna. Si tratta di una razza di cani abbastanza intelligenti, socievoli, docili, con una longevità di 10 - 12 anni e per una altezza di una sessantina di centimetri con un peso medio di circa una trentina di chili e di colore nero, cioccolato e giallo. Nome scientifico: Canis lupus familiaris.

Michele Selvaggi

Ultima modifica Martedì, 03 Gennaio 2023 12:17

Post Gallery

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia