Sabato, 19 Aprile 2025

Confermata per Pisticci la Bandiera Blu per il 2023

Sabato, 18 Febbraio 2023

Il mare italiano è amato in tutto il mondo e la lunga lista delle spiagge Bandiera Blu stilata dalla FEE conferma l’eccellenza ambientale del Belpaese.

Si ricorda che Il marchio "Bandiera blù" è garanzia di qualità delle acque, qualità delle spiagge, servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale.

Fidatevi dei suggerimenti dati dalla Foundation for Environmental Education (FEE) con la lista ufficiale delle 427 spiagge premiate con la Bandiera Blu, se questa estate avete intenzione di andare al mare per una fantastica vacanza sotto il sole. Nelle 427 spiagge sono comprese anche le zone di lago, pur sempre luoghi d’eccellenza e perfette per chi preferisce una tranquilla vacanza.

Al primo posto in Italia si trova la Liguria con ben 32 località, seguita da Toscana (19 Bandiere Blu) e Campania (18 Bandiere Blu). Tra le meno premiate, invece, si trovano Lombardia e Molise con una singola località, seguite dalle due Bandiere Blu attribuite al Friuli-Venezia Giulia.

Per la nostra regione, queste le località insignite con la bandiera blu: Maratea, Bernalda, Pisticci, Policoro, Nova Siri.

Un ennesimo riconoscimento per Pisticci e il suo litorale, che vivrà sicuramente un ruolo da protagonista nell'estate 2023

Ultima modifica Sabato, 18 Febbraio 2023 14:32

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico