Sabato, 19 Aprile 2025

Giuseppe Cavallo, l’appassionato educatore cinofilo di Marconia e i suoi preziosi consigli

Domenica, 17 Gennaio 2021

E’ uno degli allevatori più stimati di tutto il Mezzogiorno d’Italia e non solo, nonché un amante dei cani in generale ed in particolare del pastore tedesco.

Stiamo parlando di Giuseppe Cavallo, allevatore ed addestratore di Marconia di Pisticci, che da oltre 20 anni alleva ed addestra stupendi esemplari di pastore tedesco, quella che si può ritenere a nostro avviso una delle razze canine più affidabili e fedeli di tutte.

Per Giuseppe, che sin da piccolo ha portato avanti questa innata passione, addestrare il pastore tedesco è la sua vita. Per lui infatti è importantissimo instaurare con il proprio cane un legame che va al di là del semplice rapporto cane-padrone.

Secondo l’allevatore marconese il pastore tedesco è un cane che va valorizzato e se ben addestrato può dare al proprio conducente immense soddisfazioni. Per lui non è assolutamente necessario usare metodi coercitivi per addestrare l’amico a 4 zampe, ma bisogna semplicemente “lavorare” con il cane in modo da far esprimere all’esemplare tutto il suo potenziale. Dopo aver effettuato ad esempio il ritrovamento di un oggetto, secondo Giuseppe, il cane va ricompensato con una sorta di “premio-gioco” per invogliarlo sempre più a eseguire il “comando” del padrone. In gergo il premio-gioco si chiama rinforzo positivo. Per l’addestratore è fondamentale individuare e favorire l’indole e la dote istintuale nonché la predisposizione caratteriale dell’animale

Sempre secondo l’addestratore è importantissimo avere con il proprio cane un tono severo, ma mai burbero, non picchiare assolutamente il fedele amico anche in caso di non corretta esecuzione dell’esercizio. La violenza sull’animale porterebbe solo ad avere un cane aggressivo con un comportamento incontrollabile e quindi pericoloso. Non va dimenticato, sottolinea ancora Giuseppe, che il cane ha un’indole molto simile a quella dei bambini; il cane è schietto, diretto, giocoso e allegro e sebbene anche per lui passino gli anni difficilmente l’animale perde queste caratteristiche.

Piccoli suggerimenti quelli di Giuseppe, educatore cinofilo di terzo livello, che se attuati con costanza possono dare ottime soddisfazioni.

Ottime soddisfazioni, Giuseppe le ha ottenute da un suo pastore tedesco a cui è stata assegnata una medaglia al valore. Infatti l’esemplare, dopo essere stato “formato” dallo stesso e assegnato a un reparto speciale di servizi di sorveglianza, ha aiutato a sventare un attacco terroristico ad un gasdotto evitando così una tragedia.

Onorato per quanto fatto dal cane, Giuseppe con la sua umiltà che lo contraddistingue, sottolinea che per sapere se il proprio pastore tedesco sta bene, basta guardarlo negli occhi e veder se il suo sguardo è attento e vigile. Se lo sguardo ha queste caratteristiche, il cane è in perfetta forma, in caso contrario qualcosa sta turbando il suo carattere.

L’addestratore, ribadendo che l’addestramento e l’attività sul lavoro per il cane deve essere come un gioco, ovviamente sottolinea che un cane come il pastore tedesco, con un’indole mite, ma dinamica e con una stazza non enorme, ma grande, non è un giocattolo o non va soggiogato o tenuto al chiuso. E’ fondamentale, prima di prendere un cane, rivolgersi ad un professionista.

Come tutti noi l’animale necessita di cure, lunghe passeggiate, dinamismo (non va dimenticato che è un cane da lavoro), ma soprattutto tanto tanto amore che verrà sempre ricompensato.

Alessandro Lopergolo

Ultima modifica Lunedì, 18 Gennaio 2021 09:07

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”