Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Assegnata nuovamente a Pisticci la Bandiera Blu 2023

Venerdì, 12 Maggio 2023

Anche quest’anno Pisticci potrà pregiarsi dell’importante riconoscimento della bandiera blu, simbolo di eccellenza.

Si ricorda che la Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987, anno europeo dell’ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dell’educazione allo sviluppo sostenibile.

Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.

Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale.

In altre parole la Bandiera Blu indica una spiaggia o un luogo turistico dove l'ambiente viene rispettato e si mantengono alti standard di qualità per le acque dove "sguazzano" i bagnanti e le infrastrutture circostanti. Tale riconoscimento però non è eterno e le varie spiagge devono guadagnarselo ogni anno.

Obiettivo raggiunto pienamente da Pisticci negli ultimi anni. A tal proposito arriva anche per il 2023 il riconoscimento di eccellenza delle nostre spiagge.

Queste le parole dell’amministrazione comunale presente a Roma con il vicesindaco Rossana Florio e l’assessore Antonio De Sensi:

“Pisticci si conferma anche per il 2023 bandiera blu. Alla presenza del Ministro del Turismo Santanchè, oggi a Roma è stato consegnato al nostro Comune il prestigioso riconoscimento”.

Sono attualmente 5 le bandiere blu in Basilicata ed esattamente sono state attribuite oltre che a Pisticci anche a Maratea, Metaponto, Policoro e Nova Siri.

Ultima modifica Venerdì, 12 Maggio 2023 16:37

Post Gallery

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco

Asso Fruit Italia dal 5 al 7 Febbraio al Fruit Logistica a Berlino

Al via la fase operativa degli interventi regionali nel settore apicoltura

Una sfortunata Nuova Futsal Pisticci femminile perde la prima di campionato