Domenica, 23 Febbraio 2025

L'amministrazione Albano-Florio ha presentato con orgoglio i cosiddetti giardini pensili o verticali, realizzati nell'area prospiciente al vecchio Rione Croci. Un progetto che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe riqualificare una zona storica di Pisticci. Ma a chi realmente gioverà questa opera? E quali benefici concreti porterà alla comunità?

Uno dei motivi di vanto per l'Amministrazione Albano-Florio sono i cosiddetti giardini pensili o verticali realizzati sull'area prospiciente al vecchio Rione Croci, di quel che resta di quel popoloso e popolare Rione di Pisticci.

Continua a destare interesse la creazione del giardino verticale a Pisticci. Di seguito il servizio di Tgr Basilicata

Sta destando molto interesse sui vari media di settore e non, il giardino verticale che a grandi passi si sta realizzando nel Rione Croci di Pisticci grazie ai 650mila euro messi a disposizione dal PNRR. Il progetto rientra nell’ambito di rigenerazione urbana e naturalistica del rione.

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia