Sabato, 19 Aprile 2025

Raranatura di Simone Di Gaetano di Acerenza, Oleificio Trisaia di Laguardia Maria di Rotondella, Azienda Agricola Ciciddo di Angela Villa di Matera, sono il primo, il secondo e terzo vincitore della XX edizione del Premio Regionale Olivarum, organizzato dalla struttura di Agromarketing della Direzione Generale Politiche Agricole della Regione Basilicata in collaborazione con Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in agricoltura (Alsia).
La proclamazione è avvenuta questa mattina a Potenza presso il Museo Nazionale Archeologico, Dino Adamesteanu. Nel corso dei lavori il Comitato organizzatore ha abbinato i vari codici per l’assegnazione dei punteggi, usando un metodo imparziale basato al 70 per cento sulle risultanze sensoriali e per la rimanete parte sull’analisi chimica.

Per via del crollo della produzione di olive, i lucani devono dire addio a quasi una bottiglia su 3 di olio extravergine Made in Basilicata mentre l’esplosione dei costi mette in ginocchio le aziende agricole e per l’inflazione generata dal conflitto in Ucraina volano sugli scaffali i prezzi al dettaglio.E’ quanto emerge dall’esclusivo Dossier “2022 fra clima e guerra, nasce l’olio nuovo” di Coldiretti e Unaprol su dati Ismea diffuso in occasione della Giornata Mondiale dell’Ulivo con iniziative nei mercati di Campagna Amica in tutta Italia, ieri a Potenza ed oggi a Matera. La produzione nazionale del 2022 – riferiscono Coldiretti e Unaprol – crolla a circa 208 milioni di chili, in netta diminuzione rispetto alla

La Basilicata può fregiarsi di un nuovo marchio IGP. Da oggi, infatti, l'olio extra vergine di oliva potrà vantare il marchio "Olio Lucano IGP", iscritto ufficialmente nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette come da Regolamento di Esecuzione Ue 2020/1389 della Commissione del 28 settembre 2020 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea del 5 ottobre 2020.

Post Gallery

Auguri di Buona Pasqua!!!

Di Trani: “Un'amministrazione insignificante, si prepara ad esalare l'ultimo respiro”

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci