Lunedì, 24 Febbraio 2025

E’ da oltre un mese che lungo la strada provinciale che porta allo Scalo Ferroviario, ma anche all’ ex stabilimento ANIC e al Quartiere Residenziale, proprio in prossimità dell’ingresso alla struttura dell’Amaro Lucano, si nota uno strano e notevole rialzo dell’asfalto, che, se non inquadrato bene a distanza, da parte degli automobilisti di passaggio, nonostante un segnale indicatore con freccia, potrebbe costituire serio pericolo per la circolazione che proprio in quel tratto di rettilineo, viene affrontata a velocità più o meno sostenuta.

Grazie anche ai nostri servizi, più volte intervenuti raccogliendo le segnalazioni di automobilisti che percorrono l’arteria provinciale che parte dalla località Pozzitello, passa per l’abitato di Pisticci e prosegue per Tinchi, Marconia, San Basilio, ci fa piacere constatare che la stessa, da poco, ha cambiato letteralmente volto. In meglio, naturalmente.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca