Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Basilicata rossa o arancione? Decisione in extremis, ecco cosa sta succedendo e cosa potrebbe cambiare

Sabato, 13 Marzo 2021

In bilico fra i colori rosso ed arancione. In queste ore è in corso la verifica dei dati sull'incidenza del coronavirus in Basilicata in questa ultima settimana.

I numeri finora utilizzati confermerebbero la Basilicata in zona rossa, in quanto l'indice Rt (il numero di persone contagiate da un positivo) è superiore al limite consentito (1,51, il più alto d'Italia). La Regione, invece, ha chiesto di far valere l'indice Rt ospedaliero ovvero i valori di occupazione dei posti letto covid e della terapia intensiva i quali in Basilicata risultano essere ben al di sotto della soglia di allarme.

Dai risultati che ne verranno fuori, il ministro Speranza deciderà se confermare la zona rossa in Lucania oppure se abbassare il livello di criticità ad arancione. In quest'ultimo caso, i restringimenti a cui i lucani sono soggetti da due settimane, verrebbero così allentati:

  • sì alle visite a parenti ed amici nello stesso Comune per un massimo di 2 persone alla volta (più eventuali figli under 14 e/o conviventi disabili o non autosufficienti);
  • riapertura dei negozi che vendono beni non di prima necessità, barbieri e parrucchieri;
  • riapertura delle scuole, salvo diversa indicazione del presidente della Regione o del sindaco;
  • per bar e ristoranti non cambierebbe nulla: sarebbe sempre vietata la consumazione all'interno e nei pressi del locale

In attesa di collocare la Basilicata per le prossime due settimane, arrivano certezze per Pasqua. Dal 3 al 5 aprile, infatti, verrà attuata una stretta come per il Natale scorso: tutta l'Italia sarà considerata zona rossa (ad eccezione di chi dovesse trovarsi in zona bianca), con una sola deroga, quella di poter andar a far visita a parenti ed amici due persone alla volta, purché si rimanga nella stessa regione.

Vittorio Ricchiuto

Ultima modifica Sabato, 13 Marzo 2021 12:27

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne