Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Da lunedì alcune regione cambieranno colore. Grazie al regressivo andamento della pandemia, si svuotano le terapie intensive e diminuisce l’Rt, per cui molte regione passeranno dall’arancione al giallo.

Dopo un mese di stop, le regioni italiane tornano a tingersi di giallo. Non è il caso della Basilicata che, assieme a Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d’Aosta, viene inserita fra le aree arancioni.

La Basilicata resta in zona arancione anche per i prossimi 7 giorni. Infatti, nonostante negli ultimi giorni si sia verificato un aumento dei contagi tanto da paventare un passaggio in zona rossa, l'Istituto superiore di Sanità e il Ministero della Salute non hanno preso ulteriori provvedimenti per la Basilicata in quanto l'indice di contagiosità Rt è addirittura sceso di 0,8 punti, passando da 1,16 della scorsa settimana agli attuali 1,08 (la media nazionale è di 0,85) che fa della nostra regione la terza peggiore dopo Sardegna e Valle D'Aosta.

Dalla settimana prossima la Basilicata non sarà più zona rossa. Lo ha deciso il ministro Speranza alla luce dei nuovi dati e delle richieste espresse dalla task-force lucana e dal presidente della Regione Bardi di considerare per la Basilicata il basso indice Rt di ricoveri ospedalieri in base alle positività.

In bilico fra i colori rosso ed arancione. In queste ore è in corso la verifica dei dati sull'incidenza del coronavirus in Basilicata in questa ultima settimana.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne