Sabato, 19 Aprile 2025

Cronaca Regionale

Come ogni domenica, la task force regionale non ha emanato il bollettino ufficiale. I dati che seguono sono estratti dalla piattaforma Covid 19 Basilicata in attesa di validazione con comunicato…
Purtroppo tutti i nostri timori e le rimostranze sollevate per una diversità di trattamenti fra lavoratori dei diversi comparti, che facevano parte dello stesso sistema, si sono rilevati fondati.
Ultima modifica Domenica, 25 Ottobre 2020 12:41
Il Direttore Generale dell’ARPAB Antonio Tisci, d’intesa con il presidente della Giunta regionale di Basilicata Vito Bardi e con l’Assessore all’Ambiente
La task force regionale comunica che ieri, 23 ottobre, sono stati processati 1.214 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19.
La task force regionale ha diffuso i dati relativi ai tamponi analizzati nella giornata di giovedì 22 ottobre 2020.
Ultima modifica Venerdì, 23 Ottobre 2020 17:34
La task force regionale comunica che, nella giornata di ieri, mercoledì 21 ottobre 2020, sono stati processati 1256 tamponi alla ricerca del Covid-19.
Ultima modifica Giovedì, 22 Ottobre 2020 15:22
Continuano ad aumentare senza sosta i nuovi casi di coronavirus in Basilicata, in particolar modo nel potentino.
Ultima modifica Mercoledì, 21 Ottobre 2020 20:18
Secondo quanto emanato dalla Task Force regionale i tamponi processati il 19 ottobre per la ricerca del contagio da Covid-19 sono stati 1115 di cui 33 sono risultati positivi.

Post Gallery

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari