Sabato, 19 Aprile 2025

Per molti studenti si avvicina il ritorno a scuola.

Mercoledì 6 aprile 2022, dalle ore 15 alle ore 19, a Matera, nell’aula magna del Campus universitario (via Lanera n. 20), l’Università degli Studi della Basilicata e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata organizzano un convegno di studi nel quale verranno presentati e discussi i risultati (già pubblicati in vari articoli ed in volume) di tre ricerche empirico-sperimentali, svolte fra il 2020 e oggi, sull’impatto della Didattica a distanza (Dad) sull’organizzazione del lavoro scolastico.

Il comunicato dell’amministrazione che risponde all’interrogazione fatta da una parte della minoranza, in merito alla questione mancanza di internet e conseguente mancata attivazione della DAD:

Dai dati dell’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), si evince che in Basilicata, fortunatamente, è occupato solo il 5% dei posti disponibili per la terapia intensiva, mentre la soglia di allerta fissata è al 30%.

Le vivaci e colorite manifestazioni degli studenti delle scuole superiori, sostenute anche da molti docenti, ma da pochi dirigenti, denunciano il fallimento e i danni provocati dalla didattica a distanza, alla scuola in generale e in particolare ai giovani e alle famiglie;

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico