
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Cresce ancora la quota di cibo che si butta nella spazzatura e scende sempre di più l'attenzione alle buone pratiche.
L'Amministrazione Comunale fa sapere che a partire dal 9 settembre 2024 sarà attivata la Carta "Dedicata a te", un contributo di 500€ destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, carburante e abbonamenti ai trasporti pubblici.
"I dati di febbraio dell’INPS sull’Assegno di Inclusione (Adi) confermano, con una tendenza generalizzata che riguarda anche la Basilicata, che la riforma del Reddito di Cittadinanza è inefficace", esclude chi è più fragile e in condizione di bisogno. Così la Uil Basilicata in una nota fa il punto sullo stato di attuazione dell’Adi.
L’anno che sta per terminare è sempre più all’insegna del lavoro precario e povero. I dati dell’Osservatorio sul precariato, diffusi dall’Inps, lo confermano.
Da oggi, 18 dicembre 2023, è possibile presentare le domande per l'Assegno di Inclusione (ADI), la misura di sostegno economico e sociale che sostituisce il Reddito di Cittadinanza e che entrerà in vigore il 1° gennaio 2024.