Venerdì, 18 Aprile 2025

Cresce ancora la quota di cibo che si butta nella spazzatura e scende sempre di più l'attenzione alle buone pratiche.

L'Amministrazione Comunale fa sapere che a partire dal 9 settembre 2024 sarà attivata la Carta "Dedicata a te", un contributo di 500€ destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, carburante e abbonamenti ai trasporti pubblici.

"I dati di febbraio dell’INPS sull’Assegno di Inclusione (Adi) confermano, con una tendenza generalizzata che riguarda anche la Basilicata, che la riforma del Reddito di Cittadinanza è inefficace", esclude chi è più fragile e in condizione di bisogno. Così la Uil Basilicata in una nota fa il punto sullo stato di attuazione dell’Adi.

L’anno che sta per terminare è sempre più all’insegna del lavoro precario e povero. I dati dell’Osservatorio sul precariato, diffusi dall’Inps, lo confermano.

Da oggi, 18 dicembre 2023, è possibile presentare le domande per l'Assegno di Inclusione (ADI), la misura di sostegno economico e sociale che sostituisce il Reddito di Cittadinanza e che entrerà in vigore il 1° gennaio 2024.

Pagina 1 di 4

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari