Lunedì, 24 Febbraio 2025

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora

Mercoledì, 26 Ottobre 2022

Torna l’ora solare, nella notte tra sabato 29 e domenica 30 dovremmo spostare le lancette indietro di un’ora, dalle 3:00 alle 2:00.

Anche quest’anno è tornata a tenere banco la questione sul ridurre le ore di luce: la popolazione si divide tra di chi vorrebbe mantenerla in vigore e chi vorrebbe abolirla.

Quali sono i vantaggi e svantaggi di questa manovra?

Con le giornate più corte nella stagione autunnale e invernale, il nuovo assetto dell’orologio consentirà di guadagnare un’ora di luce al mattino, ma ovviamente il buio arriverà prima la sera.

Con il cambio dell'ora potremo godere di più luce al mattino a discapito del pomeriggio visto che il sole tramonterà intorno alle 4.00. Un cambiamento importante che segna inesorabilmente la fine dell'estate. Diversi sono gli effetti causati dal cambio dell'ora che potrebbero anche scombussolare la vita di tutti noi. Per questo motivo è necessario un breve periodo di riassestamento per godere al meglio del cambio dell'ora.

D’atro canto però cambiare orario due volte all’anno ha anche ripercussioni negative sulla nostra salute: si creano squilibri nel ciclo sonno-veglia che ci portano a essere stanchi, assonnati e distratti durante i primi giorni di passaggio tra ora solare e legale o viceversa.

Il cambio di orario può influire anche sull’umore e sull’energia, provocando stanchezza.

Infine ricordiamo che da tempo si parla di una possibile abolizione dell'ora legale. Il motivo? Dal 2018 tantissimi paesi dell'Unione Europea hanno avanzato la richiesta di abolizione dell'ora legale per tutta una serie di guadagni sia in termini economici che di tempo. Al momento però non è stata raggiunta alcuna decisione univoca in fatto di ora legale.

Voi quale ora preferite: la legale o la solare?

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca