Giovedì, 17 Aprile 2025

Una mostra che rimarrà aperta fino al prossimo 27 agosto agosto. Dieci creazioni artistiche nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinese, luogo parecchio frequentato da visitatori e turisti di tutto il mondo.

Curatore della manifestazione l’ormai grande artista pisticcese Angelo Caruso che vive da decenni a Milano dove si è fatto conoscere per la sua inconfondibile e preziosa arte messa in mostra e sempre apprezzata dal pubblico lombardo e non solo. Per l’occasione Angelo, insieme a ad altri nove artisti famosi, in questi giorni, partecipa al Percorso d’Arte nel Falterona, con la esposizione di altrettante opere realizzate dagli artisti Ira Becocci, Cristian Biasci, Manuela Carraro, Katerina Desiardins, Francesco Garbelli, Pino Gori, Eduardo Malagigi, Lorella Salvagni, Simeone Scopetani.

“Un luogo veramente meraviglioso e magico - spiega soddisfatto l’artista pisticcese - che è stato l’ideatore, ma anche il principale curatore dell’importante evento - ed allora ho pensato alla realizzazione di un percorso all’interno del borgo, invitando a partecipare dieci artisti internazionali, docenti dell’Accademia di Firenze e di Milano, che hanno accettato con entusiasmo, rimanendo a Castagno per una settimana, per poi sviluppare le loro creazioni. Un motivo in più, ma anche un obiettivo - spiega ancora Angelo - per far avvicinare il pubblico all’arte contemporanea e nello stesso tempo, valorizzando il territorio che ci ospita. Abbiamo coinvolto, tra l’altro, la parrocchia, le associazioni, i circoli del paese. Un grazie a tutti e in particolare ai giovani che si sono prestati volontariamente aiutandoci a montare le opere d’arte”.

La interessante mostra, rimarrà aperta al pubblico fino agli ultimi giorni di agosto (giovedì 27).

Come pisticcesi, non possiamo che fare i complimenti a questo nostro grande artista, che non finisce mai di stupire.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari