Domenica, 23 Febbraio 2025

Coldiretti: in Basilicata 10%di vino in più rispetto allo scorso anno

Mercoledì, 14 Settembre 2022

In Basilicata si annuncia un dieci per cento in più di produzione di vino rispetto alla passata stagione.

E' quanto fa sapere Coldiretti Basilicata alla luce del report Ismea-Assoenologi-Uiv diffuso oggi.Un dato che conferma le previsioni delle scorse settimane fatte dai produttori di vino iscritti alla confederazione agricola lucana. "In Basilicata, al momento, la tempistica della stagione vegetativa è allineata con gli anni passati – evidenzia Coldiretti - il caldo torrido si è fatto sentire ma le uve si presentano sane e in buon turgore vegetativo. Il germogliamento è infatti avvenuto con regolarità ed è stato seguito da un’ottima allegagione.

Al momento le stime vendemmiali fanno pensare ad una vendemmia di buona qualità, con uve particolarmente sane, e con un quantitativo di uve superiore al 2021.

Quanto all’Aglianico del Vulture, la cui maturazione è molto più tardiva rispetto agli altri vitigni a bacca nera - conclude la Coldiretti di Basilicata – si registra uno stato sanitario ottimale, salvo qualche rara zona colpita dalla tignoletta della vite, una buona produzione in termini quantitativi ed eccellente in termini qualitativi”.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019