Domenica, 23 Febbraio 2025

La Sagra d'Eccellenza "Tumact Me Tulez e Festival dell'Aglianico del Vulture" di Barile si conferma un grande evento enogastronomico lucano. Tantissimi i turisti, visitatori e camperisti provenienti specie dalle regioni Puglia e Campania che hanno partecipato lo scorso week end alla manifestazione giunta alla ventottesima edizione promossa dalla Pro Loco Barile con il sostegno del Comune di Barile, della Regione Basilicata e del Parco Naturale del Vulture e con il patrocinio di Eventi Green, Magazzini Sociali, Apt Basilicata, Tg7 Basilicata, Ente Pro Loco Italiane e Pro Loco Basilicata.

Nel corso di una conferenza che si è svolta ieri a Potenza presso la sala A del Consiglio regionale della Basilicata sono stati presentati i programmi delle attività e il riconoscimento legislativo di Ente Pro Loco Italiane nel Sistema Turistico della Regione Basilicata. Sono intervenuti il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa, il Presidente nazionale Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps Pasquale Ciurleo, il Capogruppo di Fratelli d'Italia Tommaso Coviello e il Presidente della IV Commissione Consiglio regionale della Basilicata Gino Giorgetti alla presenza di una nutrita rappresentanza di Presidenti provenienti da tutta la regione.

Nasce ufficialmente, per iniziativa della Coldiretti lucana, il distretto agroalimentare di qualità del vino di Basilicata, chiamato “DiVino”.  Il progetto verrà presentato domani pomeriggio a Potenza, nel corso di un incontro in programma alle ore 16 nella sede della Coldiretti Basilicata.

In Basilicata, si annuncia una vendemmia con un calo di produzione previsto nell’ordine del 30 per cento rispetto allo scorso anno, ma di ottima qualità.

In Basilicata si annuncia un dieci per cento in più di produzione di vino rispetto alla passata stagione.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia