Sabato, 19 Aprile 2025

Al Prisma Day si è parlato del meteorite di “San Valentino”

Lunedì, 20 Novembre 2023

Si è conclusa a Prato la due giorni del meeting Prisma Days 2023 in cui si argomentano nozioni e proposte in merito alla scienza delle meteore e delle meteoriti in Italia. Quest’anno al primo punto dell’Ordine del giorno si è parlato molto del secondo ritrovamento in Italia (dopo la Cavezzo del 2020) e per tipologia unico al Mondo (ad essere precipitato su un balcone lasciando un segno indelebile), ossia la “Meteorite Matera” conosciuta anche come bolide di S. Valentino.

Gianfranco Losignore ha avuto modo di raccontare le vicissitudini e soprattutto lo stupore scientifico, mediatico, istituzionale e delle FDO, comunicando ai partecipanti l’importanza del ritrovamento eseguito con meticolosità insieme al fratello Giuseppe, in una città antica e con le alte potenzialità in merito allo sviluppo dell’astroturismo italiano. 

Post Gallery

Auguri di Buona Pasqua!!!

Di Trani: “Un'amministrazione insignificante, si prepara ad esalare l'ultimo respiro”

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci