
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Mirna Mastronardi, dopo l’incontro nei giorni scorsi a Roma dove, invitata, aveva incontrato la premier Giorgia Meloni, il prossimo lunedi 14 aprile, parteciperà a Bari ad una seduta della Commissione regionale pugliese di studio e di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata che, tra i temi all’o.d.g. comprende quello del delicato momento dell’adolescenza che può diventare pericoloso per tanti giovani, soprattutto per i pericoli connessi ad un uso scorretto dei social che possono trasformarsi in tragedia, come appunto ci spiega la dolorosa storia della giovanissima e bella Dea Mastronardi - Fiore, figlia di Mirna, scomparsa tragicamente lo scorso mese di ottobre.
La madre della 15enne Dea che si è suicidata lo scorso 4 ottobre a Pisticci a Palazzo Chigi: "proviamo ad affrontare questa battaglia insieme"
Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione Agata nonché mamma della dolce Dea scomparsa prematuramente, ha ricevuto una telefonata dalla premier Giorgia Meloni, in risposta ad una missiva inviata al presidente del Consiglio in data 7 marzo. Questa la nota social di Mirna Mastronardi che descrive e commenta commossa ed incredula quanto accaduto:
Meloni taglia i fondi destinati alle infrastrutture del Sud, in particolare a Puglia e Basilicata, e Bardi tace. Generale, Presidente, Commissario, pare che di titoli ne abbia abbastanza per fare una telefonata alla Presidente del Consiglio e chiederle di smetterla di vessare il nostro Mezzogiorno. Comprendiamo le difficoltà dell’assessore alle infrastrutture, Pasquale Pepe, a dire qualcosa a difesa del Sud, il retaggio leghista si avverte a sufficienza, ma tutto il resto del governo riesce a pronunciare una parola a sostegno e difesa di questa terra?
Come ci informa il nostro compaesano Antonio Palma Barbalinardo, trasferito a Milano da diversi decenni, alla cerimonia della Festa della Unità Nazionale e Giornata delle Force Armate, del 4 Novembre, tra gli altri, era presente la parlamentare pisticcese Grazia Di Maggio. Con lei, presente il Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, l’Assessore Regionale alla Sicurezza del Comune milanese Romano Larussa, l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli, l’Onorevole Laura Ravetto e altri rappresentanti militari, istituzionali e politici con lo schieramento in sfilata delle diverse Forze militari e dell’Arma dei Carabinieri.
“Per noi pisticcesi - ha spiegato Antonio Palma Barbalinardo, presente alla cerimonia - è stato un vero piacere e onore vedere che in tale circostanza era partecipe, tra le altre autorità, la nostra compaesana onorevole Grazia Di Maggio, eletta nella circoscrizione di Milano alle elezioni politiche del 2022”.
Sempre secondo Barbalinardo, sull’evento nazionale del 4 Novembre, l’On. Di Maggio, ha sottolineato il sacrificio di chi, a costo della vita, ha difeso la Patria.
Come si ricorderà, l’On. Grazia Di Maggio, è stata eletta al parlamento Italiano nella Circoscrizione Lombardia 1, nel Collegio Uninominale 2 di Milano, nella Lista Fratelli d’Italia con Giorgia Meloni, il 10 ottobre 2022. La stessa, ricordiamo, è componente degli organi parlamentari della VII° Commissione (Cultura, Scienze, Istruzione) XVI Commissione (Politiche della Unione Europea e Commissione Parlamentare per la Infanzia e adolescenza.
Michele Selvaggi
nella foto sopra Grazia Di Maggio con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella foto sotto l'onorevole Di Maggio alla cerimonia del 4 novembre