Venerdì, 18 Aprile 2025

Lo scorso 25 Gennaio a Ferrandina la Provincia di Matera, i sindaci dei Comuni di Matera, Ferrandina, Pisticci, Pomarico, Miglionico, Grottole, Grassano, Salandra, Garaguso, Tricarico, Craco, il Consorzio industriale di Matera, le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil di Matera, gli esponenti di Confindustria, Confapi, CNA, CIA, Alleanze Cooperative, Confartigianato, Confimi, degli Ordini Professionali, dell’Associazione Zona Franca Urbana Matera, nonché (fiorellino all’occhiello) l’Associazione culturale “La Scaletta”, sottoscrivevano il documento d’intenti titolato “Tavolo Permanente della Valbasento”, finalizzato “al rilancio, allo sviluppo ed al monitoraggio della Zona industriale della Valbasento pianificata già negli anni ‘60 dal Consorzio Industriale della Provincia di Matera e che interessa i territori dei comuni di Garaguso, Salandra, Ferrandina, Pisticci, Pomarico, Miglionico, Grottole e Grassano”.

Un "secco no alle trivellazioni in mare" è al centro di una mozione presentata al consiglio regionale della Basilicata dai consiglieri del M5S Gianni Leggieri e Giovanni Perrino, il cui contenuto è stato illustrato stamani, a Potenza, con il supporto dei due parlamentari eletti in regione Arnaldo Lomuti e Mario Turco.

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari