Lunedì, 24 Febbraio 2025

Lo scorso 25 Gennaio a Ferrandina la Provincia di Matera, i sindaci dei Comuni di Matera, Ferrandina, Pisticci, Pomarico, Miglionico, Grottole, Grassano, Salandra, Garaguso, Tricarico, Craco, il Consorzio industriale di Matera, le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil di Matera, gli esponenti di Confindustria, Confapi, CNA, CIA, Alleanze Cooperative, Confartigianato, Confimi, degli Ordini Professionali, dell’Associazione Zona Franca Urbana Matera, nonché (fiorellino all’occhiello) l’Associazione culturale “La Scaletta”, sottoscrivevano il documento d’intenti titolato “Tavolo Permanente della Valbasento”, finalizzato “al rilancio, allo sviluppo ed al monitoraggio della Zona industriale della Valbasento pianificata già negli anni ‘60 dal Consorzio Industriale della Provincia di Matera e che interessa i territori dei comuni di Garaguso, Salandra, Ferrandina, Pisticci, Pomarico, Miglionico, Grottole e Grassano”.

Un "secco no alle trivellazioni in mare" è al centro di una mozione presentata al consiglio regionale della Basilicata dai consiglieri del M5S Gianni Leggieri e Giovanni Perrino, il cui contenuto è stato illustrato stamani, a Potenza, con il supporto dei due parlamentari eletti in regione Arnaldo Lomuti e Mario Turco.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca