Lunedì, 24 Febbraio 2025

“I dolori mestruali rappresentano una problematica con cui periodicamente molte studentesse si trovano a fare i conti.  Per una donna su quattro in Italia la mestruazione è invalidante e il 13,5 per cento testimonia un ciclo molto doloroso. Nelle adolescenti rappresenta il più diffuso disturbo della sfera genitale, costituendo la causa principale di assenza breve e ricorrente dalla scuola. Negli ultimi mesi il Liceo artistico Nervi Severini di Ravenna, su sollecitazione degli alunni e delle alunne, per la prima volta in Italia ha istituito un congedo mestruale mensile per chi soffre di dismenorrea. Le allieve potranno beneficiare di un numero concordato di assenze mensili che non andranno a incidere sulla validità dell’anno scolastico, di norma calcolata anche sul monte ore di assenze annuali fatte dal singolo.  Dopo il Liceo ravennate anche la Scuola Superiore Duca d’Aosta di Padova, l’Istituto professionale Beccari di Torino, il Liceo Padre Alberto Guglielmotti di Civitavecchia, il Liceo Pilo Albertelli di Roma hanno deliberato il congedo mestruale per le allieve e molti altri se ne stanno aggiungendo. In quasi tutte le regioni di Italia gli studenti stanno manifestando per l’estensione di tale diritto a tutti gli istituti, chiedendo uniformità sul territorio nazionale”.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca