Venerdì, 21 Febbraio 2025

In data odierna (21 febbraio 2025 ndr) nelle prime ore del mattino i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Potenza, coadiuvati nella fase esecutiva da quelli della compagnia di Matera, davano esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Giudice delle indagini preliminari presso il Tribunale di Matera nei confronti di un’azienda del materano che opera nel settore edile producendo componenti e strutture in polistirolo.

Il provvedimento veniva emesso dall’autorità giudiziaria a seguito delle risultanze investigative derivanti dalle indagini condotte dal N.O.E. di Potenza e coordinate dalla Procura della Repubblica di Matera le quali permettevano di appurare come lo stabilimento in questione continuasse ad esercitare le attività produttive sebbene le stesse fossero state precedentemente interdette dagli stessi militari del N.O.E.

I carabinieri, infatti, tra il mese di novembre e dicembre 2024, grazie a mirati controlli, avevano constatato come la citata azienda, oltre a operare senza le autorizzazioni alle emissioni in atmosfera, aveva abusivamente stoccato ingenti quantità di rifiuti da essa generati in alcune aree di proprietà di altre due aziende compiacenti. Nella circostanza i carabinieri procedevano al sequestro di una superficie di circa 13.000 metri quadri su cui erano stoccati circa 10.500 metri cubi di scarti da lavorazione del polistirolo e 4.200 metri cubi di terre e rocce da scavo, disponendo contestualmente l’immediata sospensione delle attività produttive della società monitorata.

Nel mese di gennaio del 2025 i militari del N.O.E. di Potenza effettuavano ulteriori controlli allo stabilimento appurando come il medesimo, in spregio alle prescrizioni impartite, continuava regolarmente le sue attività. Tali ultime evidenze investigative determinavano dell’Autorità Giudiziaria di Matera ad emettere un provvedimento di sequestro dell’intero impianto produttivo e di tutti i manufatti ad esso pertinenti.

Gli indagati, nei confronti dei quali vige la presunzione di innocenza sino ad eventuale sentenza definitiva di condanna, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria di Matera risultando a vario titolo indiziati del reato di gestione non autorizzata di rifiuti e del reato di emissioni in atmosfera in assenza di autorizzazione. Al vaglio della Autorità Giudiziaria sono anche eventuali responsabilità delle persone giuridiche.

Gli accertamenti investigativi sono stati sviluppati nella fase delle indagini preliminari, in attesa di essere sottoposti al vaglio giurisdizionale durante il processo nel contradditorio della difesa.

L’Amministrazione Comunale fa sapere che oggi (21 febbraio 2025 ndr) ha aperto i cancelli l’asilo nido comunale “Un Nido per Crescere”, una struttura recentemente rinnovata e pensata per accogliere i bambini in un ambiente sicuro, moderno e stimolante.

Con l’arrivo del weekend, tornano in campo le compagini del nostro territorio. Positivo nel complesso lo scorso weekend che ha visto le vittorie nel calcio a 5 della Pol CS Pisticci e della Nuova Futsal Femminile, mentre sconfitta è stata per i ragazzi della Nuova Futsal Maschile. Bene anche l’Elettra Marconia nel campionato di eccellenza lucano, che si è imposta per 2 a 0, in trasferta contro i granata dell’Avigliano.

Scontro tra l'attrice Vanessa Scalera e la scrittrice Mariolina Venezia. Giovedì 20 febbraio, durante la conferenza stampa per il lancio della quarta stagione di 'Imma Tataranni - Sostituto Procuratore', in onda su Rai 1, si è consumato uno scambio di accuse tra la scrittrice dei gialli da cui è tratta la fiction, Venezia, e l'attrice protagonista, Scalera.

Pagina 1 di 690

Post Gallery

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia

Sequestrata azienda che produce componenti e strutture in polistirolo

A Matera, la terza edizione di “Basket for the Cure”

Aperto l’asilo nido comunale

Gli appuntamenti sportivi del weekend

Torna Imma Tataranni, intanto lite tra la Scalera e la Venezia

L'archivio comunale di Pisticci coperto dalla polvere e dall'incuria

Abbiamo bisogno di potenziare il territorio e gli Ospedali di riferimento

Tutto pronto o quasi per “Ajer, Josc e Crà” - “Il Carnevale” – a cura di “Tra Sipario e Realtà”