
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Il Pisticci si laurea campione del campionato di serie C1 di calcio a 5 e approda in serie B per la seconda volta nella sua storia. Contro il Gema, ennesima affermazione di carattere per i ragazzi di mister Juliano Scharnovscky, che chiudono in vetta alla classifica un campionato che ha visto la Pol CS Pisticci protagonista di una rimonta impressionante. I gialloble infatti hanno rimontato il gap iniziale e quando sono passati in vantaggio non hanno più mollato la vetta e con merito assoluto approdano in serie B.
Una stagione da incorniciare quella dei gialloble, che hanno trovato una solidità societaria e una quadratura sul campo che ha portato ad una affermazione senza ombra di dubbio, tra le più belle nella storia dei colori gialloble.
Per quel che riguarda il campionato, la Pol CS Pisticci chiude in vetta alla classifica seguita dal Gorgoglione. In fondo, retrocessione per il Nova Siri Academy.
Per la cronaca, dopo 4 minuti, i padroni di casa passano in vantaggio con Pesce, che approfitta di una ingenuità difensiva. I gialloble non si scompongono minimamente e pareggiano dopo 3 minuti con Dudù, che con il suo sinistro sorprende il portiere locale. Dudù grande protagonista, uomo ovunque e giocatore dalla grandissima personalità. Seguono alcuni minuti di completo possesso palla del Pisticci che però non porta ad azioni degne di nota. La tensione in campo è palpabile, il ritmo gara non è elevato, anzi. Il Pisticci piano piano guadagna campo come in occasione del tiro di poco fuori di Caporusso al 17’. Al 22’, dopo una bellissima parata del portierone Nucera, il Pisticci passa in vantaggio con un altro dei grandi protagonisti della stagione, Antonio De Fina, abile a farsi trovare pronto al tiro che non lascia scampo al portiere del Gema. Il vantaggio, meritato, dona maggiore serenità ai gialloble che poco dopo vanno alla conclusione con il talentino locale Novellis che però non inquadra lo specchio della porta. Sul finire di frazione, la conclusione di Dudù meriterebbe miglior sorte così come il tiro di De Fina scoccato poco dopo o quello di Caporusso che centra il palo in un forcing dei gialloble sempre più padroni del campo.
Pronti via, nella ripresa il Pisticci intenzionato a chiudere le danze, realizza il 3 a 1 con piede caldo, bomber Caporusso. Per lui ennesima segnatura e ennesima prestazione degna di nota.
Al 10’ sussulto dei padroni di casa che realizzano il 3 a 2. Non passa nemmeno un minuto e il Pisticci serve il poker: azione devastante di Lillo, altra pedina degna di menzione, che mette in mezzo e trova un brillante Novellis pronto per il tap-in vincente. Per il talentino pisticcese, altra prestazione di rilievo con tanto di gioia del gol. Al 15’ ingresso in campo di mister Scharnovsky, un vero mastino tanto in panchina quanto sul campo. Al 18’ i locali si portano sul 4 a 3 con Petrocelli, ma Dudù, sempre e solo lui, non dà agli avversari nemmeno il tempo di gioire che segna il 5 - 3 che gela il Gema e riscalda i cuori gialloble.
I fraseggi degli ospiti, che con il passare dei minuti sentono sempre più il profumo della serie B, sfiancano i padroni di casa. A 5 minuti dalla fine, la panchina e l'entourage pisticcese fremono sempre più in un misto di gioia, ansia e trepidazione. Quando mancano 4 minuti alla fine, sua maestà Osvaldo Stigliano chiude la pratica Gema quando segna il 6 a 3 che praticamente consegna ai gialloble la vittoria della partita e del campionato. Infatti da lì alla fine, a nulla serve il 4 a 6 realizzato da Fratantuono per i locali. Fino alla fine dell’arbitro Negro, nulla di rilevante o quasi accade.
Accade di tutto invece nel dopo gara con la gioia gialloble che invade il Palavejanum Pietro Mennea di Viggiano. Gioia, commozione e soprattutto orgoglio sono i sentimenti che pervadono tanto i giocatori quanto la dirigenza pisticcese. Giuseppe Carlone applaude i suoi ragazzi e l’allenatore nel dopo gara e gioisce con tutto lo staff per aver scritto nuovamente la storia pisticcese di questo sport.
Una cavalcata vincente, una squadra imbattibile che dai primi di dicembre ha saputo deliziare con il bel gioco e con un atteggiamento sempre positivo sul campo. Una squadra, una super squadra, quella del duo Carlone-Mercorella e del presidente Losenno, che ha demolito gli avversari, uno dopo l’altro. Una rincorsa che ha portato alla vetta nelle ultime 4 gare e ha consegnato con merito la vittoria finale del campionato. Un campionato difficile e un cammino in salita che ha visto grande protagonista la compagine di mister Scharnovschy; i ragazzi con tantissimo lavoro, sacrificio e abnegazione si sono regalati e lo hanno regalato alla dirigenza e a tutta una comunità, un nuovo esaltante cammino che vedrà la Pol CS Pisticci, sicura protagonista il prossimo anno nel campionato di serie B. Una corazzata che ha saputo strappare applausi anche agli avversari, non solo quelli del Gema, a dimostrazione dello strapotere tecnico-tattico della compagine gialloble.
Non poteva dunque avere epilogo migliore un campionato avvincente, che volge al termine e che rilancia il nome di Pisticci nel panorama nazionale del futsal che conta. Ovviamente adesso è il tempo della gioia, ma sicuramente di questo Pisticci e dei suoi protagonisti, sentiremo parlare ancora e ancora e ancora.
Tabellini: Gema 2016 - Pol CS Pisticci 4 - 6
Arbitro: Antonio Anio Negro, Michele Ferrara
Gema 2016: Rocco, Vitale, Cantiani, Petrocelli, Trezza, Marsicano, Sanseverino, Raucci, D’Alto, Lovito Lavieri, Pesce; all: Angelo Lovito
Pol CS Pisticci: Nucera, Zuccaro, Novellis, Cordero De Jesus Andre, Stigliano, Caporusso, Mastrogiulio, Scharnovsky, Camardella, De Fina, Rech De Moura Eduardo, Lillo; all: Juliano Scharnovsky
risultati e classifica tuttocampo.it