Mercoledì, 02 Aprile 2025

Il Karate a scuola; Troiano: "Opportunità unica per i ragazzi"

Lunedì, 31 Marzo 2025

Ha preso il via oggi, nelle classi della scuola media di Marconia, il progetto "Il Karate a scuola: la palestra si trasforma in Dojo", che permetterà agli studenti di praticare Karate durante le ore di educazione fisica.

L’iniziativa è stata proposta dal Maestro Vito Domenico Cirone della Full Sport ASD CSKD e JKA Japan Karate Association, con l’obiettivo di diffondere questa disciplina nelle scuole del nostro territorio, coinvolgendo le istituzioni scolastiche e promuovendola tra le famiglie.

“Ho accolto con entusiasmo questa proposta, insieme al Sindaco e all’Amministrazione Comunale, convinta che rappresenti un’opportunità unica per i ragazzi: non solo per apprendere una tecnica sportiva, ma anche per interiorizzare valori fondamentali come il rispetto, la disciplina e l’autocontrollo”, sono le parole dell’assessore allo sport Dolores Troiano. L’assessore continua dicendo: “Desidero ringraziare il maestro Cirone per il suo impegno nel portare avanti questo progetto, offrendo ai ragazzi un’occasione preziosa di crescita personale e rafforzamento della fiducia in sé stessi, e la Dirigente dell'I.C. "Pietrelcina-Flacco" Pisticci, Prof.ssa Maria Di Bello, per la sua sensibilità e il suo impegno nell’accogliere e promuovere iniziative educative e sportive di valore”.

“Ho seguito con interesse e impegno la nascita di questa collaborazione nella certezza che il progetto arricchirà l’esperienza scolastica degli studenti, offrendo loro nuove modalità di crescita e formazione. Il Karate, infatti, non è solo uno sport, ma un valido strumento educativo, utile anche nella prevenzione del bullismo. Attraverso la disciplina, la concentrazione e l’attività motoria, aiuta i ragazzi a gestire le proprie emozioni e a sviluppare qualità come la lealtà, l’onestà, l’umiltà e il rispetto. Per queste sue caratteristiche, può essere considerato un metodo educativo alternativo, capace di contribuire al benessere degli studenti e alla loro formazione personale”, conclude l’assessore Troiano.

Una interessantissima iniziativa, che non mancherà di trovare adesioni sempre maggiori, non solo tra i nostri studenti, ma che potrebbe trovare consensi in altre scolaresche che in futuro potrebbero seguire l’esempio della scuola media di Marconia e del suo ammirevole progetto.

Post Gallery

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia

Il piccolo Pietro Provenzano al “Criterium Regionale Giovanile”

A Marconia, incontro su "Emergenza idrica, problemi e prospettive per l'agricoltura metapontina"

Sanità territoriale, 400 unità in aziende sanitarie lucane

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile Open Day all’Ospedale di Matera

Nel pantano del Michetti, vince una Elettra Marconia mai doma. Foto