Giovedì, 17 Aprile 2025

Il ritorno della capra nicastrese

Lunedì, 27 Novembre 2023

Pisticci: dopo una “vacatio” di quasi un secolo l’originaria famiglia della Capra nicastrese si è ormai impiantata, nuovamente in forma stabile, a Pisticci in contrada Coppo. L’iniziativa è di un tenace allevatore, Toni Stiegelmar, che ha intrapreso questa importante iniziativa, restituendo a Pisticci un suo bene, la pregiata razza della capra nicastrese.

Uno zio ed il nonno dello Stiegelmar erano in servizio a Pisticci nel 1943 nelle truppe austriache e certamente facevano parte del drappello che si era insediato in rione Terravecchia.  Alla fine del secondo conflitto Mondiale, lo zio acquistò, probabilmente dalla famiglia Vena qualche esemplare di capra, poi custodita nella baita di nonno di Stiegelmar per 80 anni circa in Tirolo e poi dello zio nel sud-est dell'Austria per molto tempo.

Riportata poi in località Coppo da circa otto anni è forse l'ultima mandria sopravvissuta di razza Nicastrese originale. Il latte che produce viene utilizzato per la produzione di prodotti caseari tradizionali come cacioricotta, canestrato, e pecorino. La testa è piccola e leggera, più grossa nel maschio, con profilo frontonasale rettilineo. La peluria è ben distribuita nella zona frontale, di colore nero con doppia striscia bianca sulla zona frontonasale. Gli occhi sono, grandi, vivaci ed espressivi. In genere la testa è provvista di corna, più sviluppate nella femmina. Il torace è profondo, voluminoso l’addome, rettilinea la regione dorso-lombare, spiovente e ben sviluppata la groppa. Età media al primo parto, sedici mesi.

Giuseppe Coniglio

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari